Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Marie Curie, Radioactive e la vera storia di un genio

Cinema In evidenza Newsroom Personaggi

Marie Curie, Radioactive e la vera storia di un genio

La prima volta che sentii parlare di Marie Curie ero in terza elementare grazie al racconto di una maestra entusiasta e, forse, mossa anche da uno spirito femminista. La sua personalità colpì così tanto la mia fantasia che la inserii, senza lacuna esitazione, nel mio personale Pantheon di personaggi straordinari tra cui facevano bella mostra Silvio Pellico, Ulisse, Rossella O’Hara e Candy Candy. Capisco che il gruppo possa mostrare una composizione a dir poco eccentrica. Ma, a mia discolpa, posso far leva sulle incongruenze e l’inesperienza della mia giovane età.

Nonostante avessi solo otto anni, però, non mi ero sbagliata affatto nell’individuare il valore di Marie Curie che, oltre ad aver ispirato molte scienziate, oggi ha conquistato anche gli onori del grande schermo. Il 15 luglio, direttamente on demand, è stato distribuito Radioactive, lungometraggio britannico ispirato alla graphic novel della scrittrice americana Lauren Redniss. E diretto dalla regista Marjane Satrapi, già osannata per l’animazione tutta al femminile Persepolis.

Leggi anche: Rossella O’Hara ecco perché l’amiamo ancora
Marie Curie

Rosamund Pike è Marie Curie

Marie Curie, una donna moderna

A vestire i panni della Curie è Rosamund Pike, mentre Sam Riley è il marito Pierre, con cui la scienziata condivise i primi studi e il Nobel per la Fisica. Perché la personalità di una donna vissuta più di un secolo fa dovrebbe riuscire a dialogare con il moderno mondo femminile e ispirarlo? La risposta è molto semplice.

Marie Curie aveva in se quei particolari geni che l’hanno destinata non solo all’immortalità scientifica ma, soprattutto, ad una eterna attualità. Più dei risultati professionali, infatti, in lei dovrebbe essere evidenziata la propensione al fare, al comprovare e al concretizzare.

La biografia di un genio

La vita di questa scienziata è stata sempre caratterizzata da un moto perpetuo e da una concretezza ben focalizzata verso due soli risultati: la conoscenza e la realizzazione di sé. Per questo motivo a 24 anni abbandona la Polonia russa, dove alle donne era proibito accedere agli studi superiori, per seguire le lezioni della Sorbone a Parigi. Ed è proprio nella città delle luci che Marie, insieme al marito Pierre e al collega Antoine Henri Becquerel, ottiene nel 1903 il Premio Nobel per la Fisica grazie studi sulla radioattività.

Marie Curie

Rosamund Pike e Sam Riley

Solo tre anni dopo, ottiene la cattedra alla Sorbone del marito, morto per un incidente. Marie Curie diventa la prima donna ad insegnare nella prestigiosa università parigina. Per una mente come la sua, votata allo studio e alla concretezza, i limiti sembrano non esistere. È così che nel 1911 viene insignita del secondo premio Nobel, questa volta per la Chimica, grazie alla scoperta di due nuovi elementi: radio e polonio.

Marie Curie, una rivoluzionaria inconsapevole

Da bambina avevo dipinto Marie Curie come una giovane donna dal volto severo o, quanto meno, molto serio che, sovvertendo tutte le regole sociali di un mondo di fine ottocento, decide di seguire il richiamo della ricerca piuttosto che quello delle così dette arti femminili.

Ma quello che, nel corso del tempo, ha reso ai miei occhi questa donna ancora più interessante è la motivazione alla base delle sue scelte. Guardandola con gli occhi di uno storico Marie oggi appare come una disubbidiente, una rivoluzionaria che, attraverso i suoi risultati, ha contribuito a cambiare, almeno in parte, il modo di considerare la donna.

Marie Curie

Un primo piano di Marie Curie

Dal suo punto di vista, però, la situazione è diversa.

Marie Curie ha solo risposto ad una personale urgenza. Insomma non aveva nessun intento rivoluzionario se non quello di vivere l’esistenza che gli era più congeniale. Una vita forse complessa e imperfetta ma, sicuramente completa. Come donna ha rivendicato il diritto ad una pienezza che l’ha vista studiosa, moglie, madre e scienziata riconosciuta.

Ed è questo, probabilmente, l’insegnamento più importante che Marie Curie impartisce ancora oggi al mondo femminile. Qualunque sia il talento o la propensione che ci caratterizza, abbiamo il diritto e il dovere verso noi stesse di chiedere tutto, di realizzarci nei diversi aspetti che definiscono le nostre vite. Sarà difficile e faticoso? Ovviamente si ma non impossibile. Parola di Marie Curie.

Marjane Satrapi e Marie Curie

«La scienza è per me sinonimo di curiosità, e il film affronta gli effetti duraturi di una scoperta e ho sempre pensato fosse importante parlarne. La scienza si combina con l’amore e questa è l’unica vicenda che conosco dove ciò avviene, e poi c’è l’elemento drammatico che la rende ancora più bella» ha detto la regista.

Dove vedere Radioactive

Puoi vedere il film dedicato a Marie Curie su Sky, Timvision, CHLI, Google Play, YouTube, Rakuen, Huawei Video e Infinity.

Guarda il trailer di Radioactive

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin2
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa, scrive con la stessa grazia di cinema e moda. È cultrice dei Kennedy di cui a mio avviso dovrebbe essere membro onorario.


Lascia un commmento

« Anna Pietribiasi, cerca lo stile che parla di te
Lavorare da casa, come evitare l’incubo Susan »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, i consigli di Kelly Ardens
  • Psicoterapia e cura, se l’analista va in crisi
  • Marianna Gaito e l’arte del curriculum perfetto

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali