Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Ghost, compie 30 anni il cult movie dei Nineties

Cinema In evidenza Newsroom

Ghost, compie 30 anni il cult movie dei Nineties

Se ti dico Ghost, a cosa pensi? A un film super romantico, a una commedia spiritosa o a un horror? Probabilmente tutte e tre le risposte sono appropriate perché il film di Jerry Zucker racchiude queste anime così diverse e proprio per questo, ancora oggi, è una delle pellicole più amate dal pubblico. Oggi Ghost compie 30 anni. Questo vuol dire che, assieme all’altro cult dell’epoca, Pretty Woman, ha segnato in maniera indelebile gli anni ’90. Consegnando alle quindicenni dell’epoca (sì, ero una di loro) il sogno di un amore che resistesse allo scorrere del tempo e alla violenza degli uomini.

Naturalmente, con Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg, il compito è stato portato a termine con una certa facilità. Nulla da dire al riguardo. Anzi, qualcosa da dire ce l’ho.

Leggi anche: Beautiful 30 anni di amori incasinati
Ghost

Demi Moore, Patrick Swayze e Whoopi Goldberg

Ghost, lacrime e amore

Amore, amicizia, morte. Come rinascere da un grande dolore e ricominciare a vivere. Paure e speranze di tutti che in Ghost diventano un film da manuale. E se non conosci la trama, te la racconto in poche righe. Sam e Molly si amano e vanno a vivere insieme in un loft a New York. Sarebbe tutto perfetto eccetto per due piccoli particolari: Sam non sa dire ti amo, ma solo idem. Per la cronaca: nella versione originale è ditto.

E soprattutto, Carl, migliore amico di Sam, sta tramando alle sue spalle per sottrarre del denaro dalla banca in cui lavorano assieme. La manovra insospettisce Sam che viene ucciso durante una rapina, organizzata proprio da Carl per prelevare dei codici bancari in suo possesso. (lacrime)

È la fine? Neanche per sogno. Sam resta intrappolato tra il mondo terreno e quello della luce. Ha una missione da compiere, scoprire chi lo voleva morto e difendere Molly. Per contattare la ragazza, si fa aiutare da Oda Mae Brown, medium cialtrona ma dal cuore d’oro che rischia in prima persona pur di dare la possibilità allo spirito di trovar pace. (lacrime)

Ricordo bene la prima volta che vidi Ghost.

Avevo giustamente il batticuore. Non avrebbe potuto essere altrimenti davanti alla super sensuale sequenza del vaso di creta, agli occhioni pieni di lacrime di Demi Moore – si dice che sia stata scritturata per la sua capacità di piangere a comando – e a tutto Patrick Swayze.

Oggi di Ghost mi piace anche il suo lato oscuro. Il momento della morte di Carl mi fa ancora paura, ma ne apprezzo la sua dimensione catartica (leggasi, se l’è meritata). Tony Goldwyn, interprete di Carl, ha raccontato di essere stato spesso maltrattato in pubblico per il ruolo.

Ghost, le curiosità

Ghost è stato il film della consacrazione per Demi Moore (e per il suo taglio di capelli, fatto a tradimento prima dell’inizio delle riprese) e Whoopi Goldberg, premiata con l’Oscar alla migliore attrice non protagonista. L’Academy assegnò una statuetta anche Bruce Joel Rubin per la miglior sceneggiatura non originale. A quanto dichiarato dallo scrittore la sua ispirazione principale fu l’Amleto. Nella tragedia di William Shakespeare, infatti, lo spirito del padre del protagonista apparve al figlio per rivelargli di essere stato ucciso in un complotto.

Una città da amare

È stata una delle prime pellicole a narrare la grande trasformazione di New York (in TV Sex and the City sarebbe arrivato otto anni dopo): da città abnorme dalle mille ombre a metropoli fashion fondata sui loft. Quello del film si trova in uno dei quartieri più belli della Grande Mela, Soho, al 102 di Prince Street. La metratura, così come il costo, sono spropositati (difficile pensare che una giovane coppia come Molly e Sam possa acquistarlo oggi a circa nove milioni di dollari), ma gli spazi sono incantevoli.

Ghost

Una camera da letto del loft di Ghost. Foto di Douglas Elliman Real Estate

Suoni e musiche

E a proposito di ombre, i suoni angoscianti che accompagnano gli spiriti delle tenebre sono stati ottenuti registrando e invertendo il pianto dei bambini. E che dire delle musiche? Della meravigliosa colonna sonora di Maurice Jarre e del tormentone Unchained Melody dei Righteous Brothers. Una hit del 1955 cantata praticamente da tutti, da Elvis agli U2.

Oltre la vita

Ma parte del successo di Ghost è anche legato al fatto che prova a raccontare un aspetto che fa ancora molta paura, la morte. E lo ha raccontato a partire dalle testimonianze raccolte nel libro Life After Life, di Raymond Moody. Molti pazienti che hanno vissuto esperienze di pre-morte durante un arresto cardiocircolatorio, descrivevano la presenza di un tunnel bianco che li avrebbe portati nell’aldilà. E in alcuni casi, anche le anime delle tenebre venute a prendere i cattivi.

Come nella morte di Carl

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share23
Tweet
Pin8
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Bikini, storia di un capo che fa ancora sognare
Luglio, le previsioni zodiacali di Kelly Ardens »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Psicoterapia e cura, se l’analista va in crisi
  • Marianna Gaito e l’arte del curriculum perfetto
  • Muffin ai mirtilli e cacao, la colazione dei campioni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali