Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cambio tutto, la sfida di una donna che trasforma la sua vita

Cinema In evidenza Newsroom

Cambio tutto, la sfida di una donna che trasforma la sua vita

Quante volte ci trasformiamo nella nostra vita? Se siamo venuti al mondo per rinascere, perché nascere una sola volta non basta, allora non è assurdo pensare che possono essere tanti i momenti chiave di un’esistenza. Quelle frazioni di tempo in cui si muta davvero pelle. È quello che succede alla protagonista del nuovo film di Guido Chiesa, Cambio tutto. Una commedia brillante e intelligente sulle peripezie di una donna, Giulia, interpretata da Valentina Lodovini, che deve trovare il suo posto nel mondo.

Leggi anche: Zweb la rivoluzione dei Millennials
Cambio tutto

Valentina Lodovini nella foto di Moris Puccio

Cambio tutto, la recensione

Giulia è una esperta di marketing quarantenne che vive con un compagno artista (leggasi “parassita”) e il di lui figlio, studente svogliato e con grande propensione alle canne. Al lavoro non va meglio, visto che nell’azienda dolciaria in cui è assunta da 13 anni il suo capo la tratta con sufficienza, senza riconoscerle alcun merito (anzi, le affibbia un’influencer per svecchiarla). Il copione si ripete anche con amici e familiari che ignorano Giulia salvo accusarla di essere troppo diversa quando finalmente smette di essere sottomessa e paziente. C’è anche un dolcissimo ex (Libero Di Rienzo). Forse troppo dolce.

L’ansia, insomma, è una compagna fedele per questa bellissima donna ingabbiata in una routine insopportabile. La svolta? L’incontro con un counselor olistico (Neri Marcorè) che prima libera l’energia intrappolata di Giulia e poi la indirizza verso una piena realizzazione.

Cambio tutto non è un film sull’empowerment femminile.

Quello che succede a Giulia può capitare (anzi, la speranza è che capiti davvero) ad ogni essere umano. Di sicuro però ci sono riflessioni aggiuntive legate al fatto che ad “alzare la voce” sia una donna. Perché in effetti addurre al ciclo certi colpi di testa è un mantra ripetitivo e banale che spesso ci coinvolge. E perché la lotta con la bilancia e con il modo di apparire e la dualità tra giovinezza e vecchiaia è spesso appannaggio della narrazione femminile.

Questi sono però i momenti meno efficaci della commedia di Chiesa, il cui cuore sta da un’altra parte. Nella forza cioè di un personaggio principale che mette in discussione una vita fatta di troppe privazioni e che modula di volta in volta la sua emancipazione, aggiustando il tiro quando si rende conto di non voler essere «dalla parte degli stronzi».

Merito del regista, allora, è aver dato coralità al racconto, sfuggendo dalle trappole del genere con brio e senza rinunciare a una dimensione positiva. Poteva forse osare di più? Certamente sì, soprattutto nella relazione tra Giulia e le altre donne del film, superficiali e monocordi. Meglio cambiare tutto, tutte, no?

Cambio tutto
  • Il capo di Giulia è Andrea Pisani del duo comico PanPers.
  • Il film è un remake della commedia cilena di Nicolás López, Sin filtro, rifatta in Messico anche da Luis Eduardo Reyes col titolo Una mujer sin filtro.
  • Trovi il film in streaming su Prime Video.
Ascolta il postcast 

Ascolta “Cambio tutto, una donna e la sua rivincita” su Spreaker.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« CHEAP, quando la lotta corre veloce sui poster
Valentina Illuminati, difendiamo attrici e attori dalla crisi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie