Si chiama Giusina Battaglia è una bravissima addetta stampa – nella sua scuderia, tra gli altri, ci sono Ficarra e Picone, Benedetta Parodi e Antonino Cannavacciuolo – e la sua è una di quelle storie da leggere e rileggere per capire come trasformare una difficoltà in risorsa. Durante il lockdown, in pieno blocco lavorativo, Giusina ha pensato bene di condividere con gli amici e sui social la sua passione per i fornelli, in particolare per le ricette della tradizione siciliana e palermitana.
Risultato? Il gruppo Discovery l’ha contattata per ideare un programma tutto suo, registrato in casa con due cellulari. Nasce così Giusina in cucina, una trasmissione home made in cui i sapori della cucina palermitana diventano l’occasione giusta per parlare (anche) di vita.
Leggi anche: Marzia Allietta la fotonarratrice

Giusina Battaglia con il riso per le arancine
Giusina Battaglia, la cucina come memoria
Giusina non aveva alcuna intenzione di comparire in televisione, ma una volta passato il test, Giusina in cucina è arrivato su Dplay e Food Network. Con l’imprimatur di Benedetta Parodi – «La migliore amica che si possa desiderare» – e di chef Cannavacciuolo – «Alle donne dà solo baci» – Giusina Battaglia ha anche inaugurato un sito con le sue ricette. Da provare tutte, naturalmente.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Giusina Battaglia, chef per passione” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento