E così siamo finalmente arrivati alla Fase due (bis). Ti ho scritto già in un post quanto questa nuova era mi facesse paura, perché non riuscivo a capire quanto fosse diversa rispetto alla precedente. Certo che è diversa, possiamo muoverci finalmente, stiamo ritrovando una certa normalità, eppure… Eppure sento che c’è ancora qualcosa da sistemare. Sono riflessioni ad alta voce, le mie, preoccupazioni sane in tempi incerti come i nostri. Il Covid-19 non è sconfitto, ci sta solo dando una tregua. Le maglie si sono allargate e quindi possiamo essere più flessibili. Approfittiamone, ma con parsimonia.
Leggi anche: Quando la normalità sembra irraggiungibile

Foto di Rosie Kerr su Unsplash
Fase due (bis), e ora?
E ora, ad esempio, potremo andare fuori regione a trovare le persone che amiamo e che sono molto distanti da noi. Possiamo sistemare capelli e affini e ritrovare una forma estetica perduta. Addirittura possiamo concederci il lusso, come abbiamo fatto io e Tiziana Morganti, di vederci per un aperitivo con chiacchiera. E con mascherina. A distanza di sicurezza. All’aperto. Lo specifico perché poco si comprende quanto queste misure siano ancora necessarie. Come il tracciamento degli asintomatici e un lavoro costante di schedatura.
Quello ancora non c’è. Quindi organizziamoci noi.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Fase 2 (bis), tra speranze e paure” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento