A un certo punto delle nostre vite abbiamo scoperto di avere disperato bisogno dei lieviti per dolci. E a un certo punto delle nostre vite abbiamo capito che nei negozi non se ne trovavano più. Che fare, mollare o industriarsi a far qualcosa di diverso? Ovviamente, industriarsi. Così, gira che ti rigira, vedi che ti rivedi, sono approdata alla ricetta dei banana cookies all’avena e cioccolato. Ma cosa saranno mai?
Semplice, dei biscottini fatti con frutta schiacciata e fiocchi d’avena. Disclaimer importantissimo: non ti dirò che questi siano i biscotti più buoni del mondo. Deve piacerti il sapore della banana e la consistenza non troppo croccante (chewy direbbero gli inglesi, ovvero gommoso, che in italiano è meno fico, mi pare evidente). Ecco la ricetta, con tutti i trucchetti per renderli davvero deliziosi.
Leggi anche: Lasagne al ragù di seitan

Banana cookies con avena e cioccolato
Banana cookies al cioccolato
Ingredienti per una decina di biscotti
- 2 banane mature
- 100 grammi di fiocchi d’avena
- 25 grammi di cioccolato fondente
- Qualche cucchiaio di crema d’arachidi al naturale
- Cannella
Procedimento
Per preparare i tuoi banana cookies sbuccia le banane e mettile in una ciotola. Schiacciale per bene con una forchetta e aggiungi i fiocchi d’avena, il cioccolato e la crema di arachidi. Comincia aggiungendone solo un cucchiaio ed eventualmente aumenta la dose. Se ti piace (io l’ho messa) aggiungi anche un pizzico di cannella.
Con l’aiuto di un cucchiaio fai dei mucchietti di impasto su una teglia foderata di carta forno e schiacciali un po’. Fai cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Se li vedi ancora pallidi, falli restare in forno altri 5-10 minuti.
Consiglio
I banana cookies sono dei dolcetti molto buono e relativamente sani, ma hanno qualche piccolo difetto. Per evitare che l’impasto resti molliccio, assicurati di schiacciare bene i biscottini quando li metti in teglia. Altro consiglio è quello di tritare metà dei fiocchi d’avena, così da assorbire meglio l’umidità della banana. E per una extra dose di croccantezza, aggiungi frutta secca e semi. Mandorle, nocciole, semi di zucca o girasole saranno perfetti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento