Se ti stai chiedendo cosa sia il Fashion Marketing hai trovato il posto giusto (o il post giusto se ti piacciono i giochi di parole). Potrei sintetizzarti il concetto in quella serie di attività, condotte prevalentemente online, che permettono ad un marchio o ad un’azienda che opera nel settore della moda a crescere e a farsi conoscere in Italia e nel mondo. Disegnare una collezione, scegliere i tessuti, organizzare la rete di vendita sono fasi produttive che hanno bisogno di qualcuno che le sappia raccontare. Facile? Non esattamente. Perché bisogna conoscere molto bene il proprio raggio d’azione e tanti altri fattori.
Da quando è nato Smack! – Blogzine per donne croniche non faccio altro che pensare a quanto sia bello creare uno spazio virtuale che possa essere una vetrina per tutte quelle professioniste che si distinguono per capacità e competenza. Faccio parte di diverse community di settore che mi hanno permesso di incontrare o anche solo conoscere a distanza delle persone con cui mi piacerebbe lavorare. O che potrebbero insegnarmi tanto. Una di queste è Claudia Giordano, digital strategist ed esperta di Fashion Marketing.
Leggi anche: Dimissioni, una storia molto vera

Foto di Emma Matthews Digital Content Production su Unsplash
Fashion Marketing, impara l’arte
Claudia Giordano è una professionista entusiasta e preparata, mai banale nelle sue riflessioni. Ho pensato subito a lei per parlare di lavoro, nuovi lavori e di riorganizzazione in tempi di crisi. Se l’emergenza Covid, insomma, cambierà – e neanche di poco – il mondo del lavoro, è utile comprendere quali saranno le professioni più ricercate. Una cosa l’ho capita chiacchierando con Claudia: bisogna studiare sempre.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Fashion marketing, quali sfide per il futuro?” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento