Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Racconti in soggettiva / Fase 2, quando la normalità sembra irraggiungibile

Blog In evidenza Racconti in soggettiva

Fase 2, quando la normalità sembra irraggiungibile

Non lo so se siamo pronti a ricominciare. Lo vorrei con tutta ma stessa, ma la verità è che non esiste alcuna Fase 2. Per come la vedo io, bisognerà seguire lo stesso stile di vita che abbiamo seguito fino a oggi, con in più la possibilità di usufruire di qualche piccola, piccolissima concessione. Ad esempio camminare anche lontano da casa, magari al parco. Ma senza scopo ludico (passeggi o corri, non giochi) e per motivi di necessità assoluta: fare la spesa, andare in farmacia, a lavoro, ad assistere un familiare in difficoltà.

Ecco, dimenticavo: c’è anche la possibilità di rivedere i propri congiunti (parenti e fidanzati), in città o nella stessa regione. Rivederli vuol dire mantenere sempre la distanza di sicurezza di un metro e indossare la mascherina. Niente cene, né party o abbracci scriteriati (fatelo responsabilmente, via). La sensazione è che non si potesse prorogare oltre la quarantena stretta, ma che fosse troppo pericoloso allentarla del tutto e si è trovata una soluzione mediana. Solo all’apparenza equilibrata, piena zeppa di contraddizioni.

Leggi anche: Una psicologa e le paure di questi giorni
Fase 2

Foto di Dimitri Houtteman su Unsplash

Fase 2?

Sì, facevo parte di quella schiera di ingenui che sperava di tornare ad una blanda normalità dal 4 maggio. Non sono una sempliciotta o, peggio ancora, una di quelle persone che mandano a donne di facili costumi tutto pur di godere di un aperitivo serale. Il mio era un sentimento di (immotivato) ottimismo, legato alle notizie che trapelavano.

Poi l’ultima conferenza di Conte, orchestrata come un episodio della Signora in giallo, con rivelazione finale del colpevole, mi ha gettata nello sconforto vero. Uno stato d’animo, condiviso da molti amici, ma duramente criticato da tanti altri. Come se mi fossi comportata da bambina dispettosa che aveva voglia di tornare a giocare non rendendosi conto del disastro attorno a lei. La verità è che non si sarebbe mai dovuto parlare di Fase 2 ed è stato un madornale errore di comunicazione, non l’unico.

Siamo troppo lontani dalla risoluzione della crisi e adesso, proprio adesso, dobbiamo tutti essere se possibile ancora più rigorosi. Proprio per non vanificare gli sforzi fatti fino ad ora. Tremo all’idea del caos che naturalmente si scatenerà sui mezzi pubblici. Il distanziamento sociale non è compatibile con nessun mezzo pubblico, nemmeno il più efficiente. E i nostri non sono efficienti.

Insomma, prima il nemico principale era il Covid-19

e contro un nemico comune abbiamo fatto tutti muro: canzoni dai balconi, solidarietà ritrovata, dirette da Instagram, stelle di Hollywood in formato famiglia, fortissimo senso di appartenenza al genere umano. Oggi? Oggi dovremo imparare a combattere contro l’idea che sia tutto alle spalle.

La Fase 2 me la immaginavo differente, con un lavoro mirato per scoprire gli asintomatici sommersi, per tracciarne i movimenti e per ricostruire così la rete dei contagi. Le famose 3 T presentate dall’epidemiologo Alessandro Vespignani nell’intervista a TPI che puoi leggere qui: Testare, tracciare, trattare. Tamponi e test a cui sottoporre tutti, isolamento di asintomatici e ricostruzione minuziosa dei loro spostamenti, cura.

Così non è. Perciò continuerò a vivere come ho fatto fino a stamattina, limitando le uscite solo per buttare l’immondizia e per fare un po’ di spesa (anche se ormai ordino tutto online). Ho un assortimento invidiabile di mascherine e guanti, ho il gel disinfettante e quindi una passeggiata potrei anche permettermela. Ma non lo farò.

Paura di uscire?

Certo ed è naturale. Non potrebbe essere altrimenti quando ogni giorno si leggono notizie in aperta contraddizione tra loro, quando gli uomini di scienza non trovano alcun accordo e tutto diventa una corsa estenuante a chi pubblica esclusive clamorose o a chi dichiara scoperte sensazionali.

E che dire della stucchevole discussione sul concetto di congiunti. I miei amici sono affetti stabili e sono la mia famiglia. Escluderli dalla possibilità di visita è un abominio. Ma a ben guardare: che possibilità di visita ci dà il decreto? Non possiamo mica andare a trovare i nostri congiunti portando loro le paste e lo spumante per brindare assieme allo scampato pericolo. Spero tu lo abbia compreso fino in fondo, anche se non è stato puntualizzato a dovere. Ti prego: sii ragionevole.

Perché da questo famigerato 4 maggio, secondo me, tutti faranno un po’ come gli va. Come quella ragazza che ieri si è presentata alla stazione di Milano per andare dal fidanzato a Napoli. Il poliziotto le ha detto solo che ha sbagliato giorno e che avrebbe potuto farlo solo da quello successivo, cioè oggi. Ma forse l’agente avrebbe dovuto comunicarle che in assoluto non sarebbe stata autorizzata a lasciare la regione. Se non per lavoro, per tornare nella sua città o per motivi di comprovata necessità (no, per quanto possa essere d’accordo con lei, andare a trovare il fidanzato non rientra nei motivi di comprovata necessità).

Per me la Fase 2 inizierà quando potrò prendere il treno e allontanarmi dalla mia città per altre meravigliose destinazioni. Quando finalmente potrò incontrare tutti. Fino ad allora, c’è solo la Fase 1.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share19
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Dimissioni (le mie), una storia molto vera
Fashion Marketing, se la crisi è un’opportunità »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Francesca Ianni, ecco come organizzare l’home office perfetto
  • Henné, tingi i tuoi capelli in maniera naturale
  • Fusilli con pesto di pomodori secchi e cannellini: facili, veloci, buoni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali