Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Polpette veg, la ricetta perfetta (anche per le zucchine ripiene)

Food Ricette

Polpette veg, la ricetta perfetta (anche per le zucchine ripiene)

Cosa vogliamo noi? Polpette! Quando le vogliamo? Adesso! E possibilmente  in quantità tali da sfamare un intero continente. Ammettilo, quando si parla di queste piccole (grandi) sfere appetitose è difficile rimanere lucidi. Una tira l’altra. Come le ciliegie. Come ti ho raccontato in precedenza, però, ho smesso di mangiare carne da molto tempo e come tutte le appassionate di buon cibo e cucina ho studiato miliardi di ricette per trovare la giusta alchimia della polpetta veg. Online ci sono davvero ottime soluzioni, gustose ed equilibrate dal punto di vista nutrizionale, ma volevo qualcosa che avesse anche un aspetto classico e che ricordasse in tutto e per tutto le polpette della domenica. Sì, quelle che vai a rubare di nascosto. Ce l’ho fatta? Giudica tu.

Leggi anche: Beyond meat, la polpetta 100% vegetale
polpette

polpette di seitan fritte

Polpetta perfetta

Lascia che ti racconti un paio di cose prima di arrivare alla ricetta vera e propria. Sai cosa rende speciale una polpetta? La stratificazione dei sapori. Ogni passaggio deve essere curato in maniera precisa, perché ogni fase deve sprigionare un sapore a sé. Che naturalmente deve armonizzarsi con gli altri. Quindi, non è tanto questione di ingredienti, quanto di come riesci a esaltarli nei diversi momenti. Detto questo, gli ingredienti buoni fanno la differenza. In questo caso ho utilizzato il seitan naturale.

Il seitan è un alimento iper proteico

derivato dalla lavorazione di farine con molto glutine. Il panetto (simile a un tessuto animale, ma non uguale: non aspettarti una scaloppina) viene impastato e cotto in un brodo aromatico e poi impiegato al posto della carne in varie preparazioni. Non è carne, non sa di carne, ti dà però una consistenza che puoi sfruttare a tuo vantaggio. E ora sotto con la ricetta!

Polpette veg

Ingredienti per 2 persone
  • 400 grammi di seitan al naturale
  • Tre fette di pane integrale
  • Un cucchiaio abbondante di farina di ceci
  • Prezzemolo
  • Uno spicchio d’aglio tritato finemente
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • Un cucchiaio di semi di lino tritati (facoltativo)
Per il sugo
  • 600 grammi di passata di pomodoro
  • Due scalogni
  • Olio extravergine d’oliva
  • Poco vino bianco per sfumare
  • sale e pepe
Procedimento

Comincia a preparare il sugo facendo imbiondire nell’olio lo scalogno tritato. Appena diventa dorato, sfuma con il vino bianco. Aggiungi la salsa di pomodoro, regola di sale e di pepe e fai cuocere a fuoco dolcissimo per circa 30 minuti.

Ora dedicati all’impasto

Metti le tre  fette di pane integrale a mollo con un po’ d’acqua. Taglia il seitan in piccoli cubetti e fallo rosolare in padella con poco olio fino a quando non lo vedrai dorato. Lascialo intiepidire in una ciotola capiente. Scola e strizza le fette di pane. Nella ciotola con il seitan aggiungi il prezzemolo, l’aglio grattugiato, sale e pepe e trita tutto con il minipimer.

Aggiungi all’impasto il pane spezzettato grossolanamente, i semi di lino e il cucchiaio di farina di ceci. Lavora con le mani fino ad ottenere un composto compatto. Inumidisci le mani e forma delle polpette poco più grandi di una noce.

Falle sigillare in padella con altro olio

Aspetta che si formi la crosticina prima di rigirarle, per non romperle. Quando saranno pronte, tuffale nel sugo e fai cuocere, sempre a fuoco dolce, per altri 20/30 minuti.

Consiglio

Puoi decidere di friggere le polpette in abbondante olio di arachidi e mangiarle in purezza, come ho fatto io, o utilizzare l’impasto per riempire le zucchine. Basterà ammorbidire le zucchine per 5 minuti in acqua bollente, scavarle, riempirle, inondarle di sugo (lo stesso che trovi qui) e cuocerle al forno per 30-40 minuti. Provare per credere.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Tortino di patate gratinato con cipolle e pomodori
Anna Wintour in tuta. È la fine di un’epoca? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie