Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Tortino di patate gratinato con cipolle e pomodori

Food Ricette

Tortino di patate gratinato con cipolle e pomodori

Ognuno si calma i nervi come può, diceva il signore che incontrava Amélie Poulain, mentre spiegava come mai i lauri del suo giardino fossero obliterati. Ecco, io per calmare i nervi cucino. In genere qualcosa da mettere al forno, come questo tortino di patate. Metto una bella musica di sottofondo, faccio ordine sul piano di lavoro e inizio a spignattare; verbo meraviglioso che non solo può essere usato come sinonimo di cucinare, ma racchiude anche la danza, quella coreografia di movimenti che rendono l’atto del preparare il cibo qualcosa di magico. Perché attraverso di esso ci si prende cura delle persone che amiamo. Cucinare non ha nulla a che vedere con il mangiare, ma è un atto creativo in piena regola.

E se fatto bene, riporta alla memoria sapori ben precisi. Il tortino di patate gratinato, ad esempio, mi fa venire in mente le estati passate in Calabria. Non è un caso che tra gli ingredienti ci siano anche cipolle e origano, il cui profumo è per me un balsamo in grado di lenire ogni sofferenza. Vuoi prepararlo anche tu?

Leggi anche: Pasqua, tre ricette per il menù vegetariano
tortino di patate

Tortino di patate gratinato

Tortino di patate e cipolle

Ingredienti
  • 4-5 patate di media grandezza
  • Pomodorini
  • Due cipolle rosse grandi
  • Olio extra vergine d’oliva
  • pane grattugiato integrale
  • Sale e pepe
  • Abbondante origano secco
Procedimento

Per prima cosa, sbuccia le patate, lavale bene e affettale con una mandolina (fai attenzione a non tagliarti com’è successo a me). Poi metti a bagno le patate affettate in una bacinella con dell’acqua, cambiandola spesso.

Allo stesso modo affetta i pomodori e la cipolla. Se la tua è una mandolina semi professionale, scegli uno spessore non troppo sottile, ma neanche eccessivamente grande. Altrimenti, con santa pazienza e un buon coltello puoi fare la stessa cosa a mano.

Montiamo il tortino di patate

Prendi una teglia circolare di circa 27 cm. di diametro, coprila con della carta da forno e ungila con dell’olio. Comincia con un primo strato di patate. Copri bene il fondo, facendo in modo che le fette di patate siano leggermente sovrapposte. Condisci con sale, pepe e origano.

Prosegui con uno strato di cipolle (esattamente nello stesso modo) e con i pomodori, insaporendo ogni strato nel modo in cui ti ho indicato.

Termina il tortino di patate appunto con uno strato di patate e qualche pomodorino. Spolvera con del pane grattugiato e metti in forno statico a 200° per circa 50 minuti o fino a quando non ti accorgerai che le patate si siano ammorbidite.

Aspetta qualche minuto prima di servirlo. Puoi gustartelo anche il giorno dopo freddo.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Nora Ephron, quando l’ironia fa rima con disobbedienza
Polpette veg, la ricetta perfetta (anche per le zucchine ripiene) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie