Quando l’11 settembre 2001 ci fu l’attentato alle Torri Gemelle ero una giovane donna che ce la stava mettendo tutta per diventare una brava giornalista. In quella giornata imparai una delle lezioni più importanti: se di un argomento non ne sai molto, confrontati con chi ne sa più di te. Lo feci allora e lo faccio anche oggi, in questi giorni pesanti legati alla pandemia. Per alleggerire il cuore e ascoltare delle parole sensate ho pensato di fare una bella chiacchierata con la dottoressa Roberta Vacca, psicologa, formatrice, comunicatrice, orgogliosa creatrice del progetto Cambio Prospettiva – psicologia per cuori ribelli, un blog con tanti piccoli e grandi percorsi per trovare la propria voce.
Leggi anche: Coraggio, la forza che arriva dal cuore

Foto di Marzia Allietta
Roberta Vacca, domande a cuore aperto
Dunque, in tanti, me per prima, hanno provato ad affrontare la pesantezza di questi giorni stilando elenchi di cosa da fare (o non fare), per vivere la quarantena nella maniera più giusta. Fino a quando non mi sono chiesta: bisogna necessariamente fare qualcosa o forse la soluzione non sta da qualche altra parte? «Alle volte serve anche solo aprire la finestra e guardare il cielo» mi ha detto Roberta. E ora…
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Roberta Vacca, una psicologa e le paure di oggi” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento