Te lo confesso. Quando sento parlare di benessere a tutti i costi ho subito una reazione allergica. Il benessere non deve essere uno scopo, ma una sensazione costante di pienezza, passami il termine. E se ci sono giorni in cui proprio non si riesce a stare in forma, be’ quei giorni non li devi forzare. Ancora di più adesso, durante la quarantena, in cui siamo tutti obbligati a vivere nel presente. E di per sé, non è una cosa sbagliata. Ora questo presente ci sembra una prigione perché non siamo stai noi a deciderlo.
Leggi anche: Quarantena, ecco film, libri e arte da scoprire

Foto di Ravi Roshan su Unsplash
Benessere? Questione di equilibrio
Allora? In questo podcast ho voluto racchiudere qualche piccolo e grande consiglio per provare a non soccombere a questa quotidianità così strana. Resta a casa per il tuo bene e il bene di chi ami, ma prova a seguire un tuo percorso, una strada che ti possa far sentire bene. Senza obblighi. E ora…
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Come nutrire la speranza in questi giorni” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento