Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Arte, la bellezza (virtuale) salverà ancora il mondo

Cultura Newsroom

Arte, la bellezza (virtuale) salverà ancora il mondo

Un vecchio detto recita che bisognerebbe fare di necessità virtù, ossia affrontare l’inevitabile e farlo anche nel migliore dei modi. Un atteggiamento che si adatta perfettamente alla situazione di emergenza che tutti stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Ma come riuscire a trarre il meglio da questa esperienza o, almeno, provare a non uscire fuori di testa? Io voglio essere onesta. La prova, anche se necessaria, non è affatto facile. Fortuna che c’è l’arte e tante altre bellissime cose…

Così, per non impazzire durante questa quarantena, ho provato a stilare una serie di attività anti depressive, almeno per me, da svolgere insieme ai miei amici abituali. Proprio quelli che mi accompagnano nella normalità e che oggi, nell’eccezionalità, diventano ancora più preziosi, soprattutto se dotati di bellezza e di un chiaro senso dell’ironia. Ovviamente non sto parlando di amici in carne ed ossa ma di creature «fatte delle stessa materia di cui sono fatti i sogni» come appunto libri, cinema e l’arte.

Leggi anche: Come nutrire la speranza in questi giorni difficili
Arte

Foto di Ian Williams su Unsplash

L’arte ai tempi del Coronavirus

Termina oggi la mia piccola lista di antidepressivi con l’arte, una compagna capace di riempirmi gli occhi di stupore e il cuore di gioia come pochi. Sarà che sono del segno della Bilancia ma, sottrarmi alla bellezza per me è impensabile. Così, più di una volta ho organizzato viaggi e trasferte proprio per ammirare bellezze paesaggistiche o mostre itineranti.

Ed in preda ad una nuova deriva all’Alberto Angela stavo organizzando un ritorno alla Reggia di Caserta per ammirare le stanze della Regina aperte dopo un lungo restauro proprio nel periodo primaverile. Ovviamente, causa Coronavirus, tutto è rimandato a data da destinarsi. Nonostante questo, però, ho scoperto che, anche seduti sul proprio divano, non è impossibile visitare un museo.

Virtuale? Sì, grazie

Molte strutture, infatti, hanno attivato visite virtuali come gli Uffizi e I Musei Vaticani. Certo, l’emozione non sarà mai come quella provata camminando tra i corridoi del palazzo progettato dal Vasari o nel sentirsi abbracciati e sovrastati dalla grandiosità della Cappella Sistina. Inutile dirlo. Nonostante questo, vale la pena andare sul sito museionline.info e vedere tutte le strutture museali che garantiscono questo servizio e, nei momenti di maggior sconforto, permettere alla bellezza di alleggerire i nostri animi.

E inoltre…

Ti consigliamo anche gli incontri organizzati dalla Triennale di Milano che ogni giorno alle 17 sul canale Instagram @triennalemilano propone un faccia a faccia con una personalità del mondo dell’arte. E le iniziative della Pinacoteca di Brera con i suoi Appunti per una Resistenza culturale.

Fuori dall’Italia

Brillano il British Museum di Londra e la Metropolitan Opera House di New York, che propone addirittura le opere liriche in streaming. Se vuoi puoi consultare il programma qui.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Sono Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa. Per Smack mi occupo di cinema, cultura società e dei contenuti per la pagina Facebook. Amo la moda e lo stile. Sono cultrice dei Kennedy e di storia americana. Se Alberto Angela mi chiedesse di sposarmi non direi no.


Lascia un commmento

« Cinema, è chiaro: oggi ci vuole Nora Ephron
Quarantena? Ecco libri, cinema e arte da scoprire »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie