Un vecchio detto recita che bisognerebbe fare di necessità virtù, ossia affrontare l’inevitabile e farlo anche nel migliore dei modi. Un atteggiamento che si adatta perfettamente alla situazione di emergenza che tutti stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Ma come riuscire a trarre il meglio da questa esperienza o, almeno, provare a non uscire fuori di testa? Io voglio essere onesta. La prova, anche se necessaria, non è affatto facile. Fortuna che esistono il cinema e tante altre bellissime cose…
Così, per non impazzire durante questa quarantena, ho provato a stilare una serie di attività anti depressive, almeno per me, da svolgere insieme ai miei amici abituali. Proprio quelli che mi accompagnano nella normalità e che oggi, nell’eccezionalità, diventano ancora più preziosi, soprattutto se dotati di bellezza e di un chiaro senso dell’ironia. Ovviamente non sto parlando di amici in carne ed ossa ma di creature «fatte delle stessa materia di cui sono fatti i sogni» come appunto libri, cinema ed arte.
Leggi anche: Come nutrire la speranza in questi giorni difficili

Foto da Hollywood Party Rai, puntata dedicata a Harry, ti presento Sally
Cinema, We love Nora
Dopo averti parlato di libri come soluzione alla pesantezza di questo periodo, oggi tocca ad un altro mio grande amore. Se la lettura non fa al caso vostro, infatti, il cinema potrebbe essere la soluzione migliore per eludere noia, tempo e giustificate paranoie. Soprattutto per affrontare a testa alta queste ultime è necessario sfoderare la così detta artiglieria pesante che, per quanto mi riguarda, ha il nome di Nora Ephron.
Leggi anche: Harry, ti presento Sally 30 anni di un capolavoro
Per chi non la conoscesse, Nora è una delle donne più ironiche, intelligenti e sagaci che il cinema e la letteratura abbiano conosciuto. L’unica capace di raccontare il tradimento del suo marito premio Pulitzer e, soprattutto, di trasformarlo in un successo letterario e cinematografico dove l’amarezza lascia nettamente il passo al sorriso e ad una autoironia devastante.
Se non lo avete mai visto, consiglio assolutamente la visione di Heartburn – Affari di cuore, dove Meryl Streep e Jack Nicholson sono gli alter ego proprio di Nora e dell’ex marito Carl Bernstein, ossia uno dei due uomini del Presidente.
La Ephron non è stata più forte della malattia che l’ha portata via troppo presto ma sarà sicuramente vincente contro la depressione da Coronavirus. Se non ci credete organizzate una maratona di tutti i film che ci ha lasciato come regista e sceneggiatrice. Nella lista mettete Insonnia d’amore, Harry, ti presento Sally, C’è posta per te e, ovviamente Julie & Julia.
Vedili in streaming su CHILI
- Insonnia d’amore clicca qui
- Harry, ti presento Sally clicca qui
- C’è posta per te clicca qui
- Julie & Julia clicca qui
- Heartburn – Affari di cuore clicca qui
Continua…
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento