Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Sentimenti / Amare? Cosa ho imparato da Kung Fu Panda

Blog In evidenza Sentimenti

Amare? Cosa ho imparato da Kung Fu Panda

Devo confessartelo. Io dovrei rivedere da capo tutte le migliaia di film che ho visto nella mia vita, perché oggi mi rendo conto di non averli mai capiti davvero. Per carità, li sapevo criticare, anche con una certa ferocia, perché il critico deve essere un po’ cinico, sennò che critico è? Il punto però è che per inseguire l’idea di essere un critico integerrimo, mi ero persa qualche dettaglio fondamentale: tipo il senso profondo del film. Lo sapevi che Kung Fu Panda spiega benissimo cosa voglia dire amare? Per un’incredibile botta di… fortuna lo scorso sabato me lo sono gustato in tutta calma. Senza l’angoscia di dover scrivere per forza qualcosa di intelligente (magari di questo tema te ne parlo in un altro momento).

E alla sequenza dell’addestramento di Po da parte di Shifu ho avuto un’illuminazione: ecco che cos’è amare! E il fatto che gli autori abbiano voluto parlarne attraverso dei ravioli non fa che esaltarmi di più.

Leggi anche: 24 piccoli punti sull’amore
amare po kung fu panda

Po e i suoi ravioli

Amare e amore

So che te lo stai chiedendo e ti rispondo subito: sì, c’è una differenza tra l’amore e amare. L’amore è un sentimento. Bellissimo, trascinante, struggente. Un fuoco che ti accende e ti regala energia. Una brezza marina in una giornata di sole. Un fiore che sboccia a primavera. E amare? Be’ è un’altra cosa, è far sì che l’amore non si disperda come lacrime nella pioggia, che continui ad alimentarsi. È fare, non sentire. Love is a doing word dicono i Massive Attack in Teardrop.

E cosa c’entra l’adorabile Po con l’amare?

Po è un panda, dolce e morbido come tutti i panda, che per uno strano scherzo del destino viene insignito del titolo di Guerriero Dragone, il massimo per ogni esperto di kung fu del mondo. Come fare a trasformare questo cumulo di tenerezza, allevato da un’oca, in un combattente senza paura? È la missione di Shifu, un egocentrico amante del controllo che, da vero maestro, dovrà rimettere in discussione tutta la sua vita: l’attaccamento alle regole, la superbia, la presunzione. Quel panda lo mette in crisi e le crisi sono sempre un’occasione.

Sì, ma amare?

Adesso ci arrivo. Cosa sarebbe un film come Kung Fu Panda senza l’addestramento del protagonista? Come Beatrix Kiddo al cospetto di Pai Mei, anche Po ha il suo bel da fare per seguire la forza.

Amare sé stessi

Shifu mette alle strette Po con astuzia. Ne scopre il punto debole e lo usa come esca. Po fa di tutto per conquistare la ciotola degli amati ravioli. Ma dopo aver combattuto allo stremo, sceglie di non mangiare. Non ha fame. È libero. Finalmente si ama. E così, è pronto ad amare e a diventare il Guerriero Dragone.

«Non ho fame»

Po si è sempre rimpinzato senza sosta, perché era l’unica cosa che sapeva fare. Per lui, realizzarsi significa allora essere libero dal bisogno di ingozzarsi. Mangerà ravioli a cena, ma non lo farà come unica ragione di vita. Amare è proprio questo: essere liberi dal bisogno (dell’altro, del matrimonio, della felicità a tutti i costi).

Essere talmente completi e centrati da non volere altro. Lo psichiatra e psicanalista Massimo Fagioli è stato l’unico a sostenere che amare sia un’esigenza. Se hai fame, mangi. Allo stesso modo, se hai sonno dormi. Questi sono i bisogni. Cos’è l’esigenza? È qualcosa di diverso, è una realizzazione più profonda che coinvolge psiche, corpo, pensiero, che non sono tre entità separate, ma fuse.

Ti realizzi quando sei libero di andare e resti. Quando non sei più schiavo del bisogno e quello che scegli è frutto del puro desiderio. Non è controllo del sentimento, ma appunto, scelta.

Ascolta il postcast 

Ascolta “Amore o amare? Lo spiega Kung Fu Panda” su Spreaker.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Futuro, scoprire cosa succederà ci serve?
Marzo, le previsioni zodiacali di Kelly Ardens! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie