I tortini di patate al timo sono buoni, facili, incredibilmente belli e sulla tua tavola delle feste non possono mancare. Ora ti spiego perché. Anzi, non te lo voglio spiegare. Perché c’è sempre un motivo per cucinare delle patate e non hai bisogno di saperne troppo di più. Tuttavia, sento l’esigenza di spiegarti che nel tuo cenone della vigilia (o nel pranzo di Natale), un contorno in più serve sempre. A volte si è troppo sazi per mangiare tutto e allora si ripiega sul contorno per tappare l’ultimo buchetto libero nello stomaco e prepararsi in allegria alla tombolata digestiva. In questo caso, poi, la definizione di contorno è anche limitata, perché i suddetti tortini di patate hanno una dignità elevata.
Saporiti grazie al timo, eleganti per la loro forma a torre, sono davvero una magia ben riuscita. E ora, fila a leggere, perché devi conoscere bene tutti i passaggi della preparazione.
Leggi anche: Vigilia di Natale, se l’attesa vale più di tutto il resto

Tortini di patate al timo
Tortini di patate al timo
- 10 patate non troppo grandi
- 30 grammi di burro vegetale
- 2 cucchiai di olio EVO
- Timo fresco
- Sale e pepe
Procedimento
Prendi degli stampini da muffin e ungili per bene con burro vegetale o olio. Affetta le patate, con tutta la buccia.
Sciogli il burro in una pentolina e condisci le patate con il burro fuso, un altro filo d’olio, il sale, il pepe nero e il timo spezzettato. Mescola con le mani e fai insaporire bene.
Prendi qualche fetta di patata e, mettendone una sopra l’altra, riempi gli stampini fino a oltrepassare l’orlo.
Inforna in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, fino a quando le patate non saranno tenere e dorate.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento