Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Tempo libero / New York, la Grande Mela è una città per donne

Lifestyle Tempo libero

New York, la Grande Mela è una città per donne

Posso affermare, senza alcun dubbio, di aver desiderato visitare New York più di qualsiasi altra città al mondo. Sarà per colpa di quella indimenticabile dichiarazione d’amore prodotta da Woody Allen o per la consapevolezza di trovarsi in un luogo dove tutto può succedere.

Sta di fatto che, per una ragazzina cresciuta come me a pane e film americani, la Grande Mela ha da sempre rappresentato la sintesi del fascino maschile riassunto nell’eleganza di un Cary Grant redento per amore, nei cattivi ragazzi di Martin Scorsese o in una spensierata passeggiata a piedi nudi nel parco con Robert Redford.

Leggi anche: Sex and The City, buon compleanno alla serie cult

New York, un dettaglio del traffico cittadino

Foto di Adrian Williams su Unsplash

New York, I love You

Insomma, parafrasando il caro vecchio Frank Sinatra, anche io volevo con tutto il cuore svegliarmi nella città che non dorme mai. Durante il mio primo viaggio a New York mi sono premunita di percorrere delle tappe quasi obbligate per una appassionata del grande schermo come me. Prima tra tutte l’immancabile foto di fronte a Tiffany, sperando di evocare l’eleganza di Audrey.

Poi il pranzo da Katz, dove la meravigliosa Nora Ephron ha regalato a Sally un orgasmo epico.

Infine, come una novella Deborah Kerr, sulla cima dell’Empire sperando in un appuntamento romantico che non si è mai avverato. Ma questa è tutta un’altra storia.

Passo dopo passo, la rappresentazione maschile della città è andata scomparendo

lasciando spazio ad un’anima femminile tanto forte quanto sfaccettata. Insomma, a dispetto del traffico, del fragore e della sua irruenza, dentro a New York batte un cuore di donna. E se non ci credete prova a seguirmi nel mio percorso.

New York e Annie

Chiudi gli occhi e visualizza il volto di donna che incarna l’essenza di New York.  Per me, senza alcun dubbio, è quello di Diane Keaton. Con la sua ironica intelligenza ed una modernità senza tempo ancora oggi dà corpo all’eleganza inaspettata e allo stile minimal di un luogo in eterno movimento.

Questo binomio è diventato evidente durante il mio terzo viaggio a New York

Mi trovavo al Museum of the Moving Image in pieno Queens, quando, girando tra le varie sale affascinata dalle prime macchine che hanno reso parlante il cinema, mi sono imbattuta in una piccola sezione dedicata ai costumi di scena.

Il mio sguardo è stato catturato da un completo composto da pantaloni di taglio maschile color beige, gilet nero, camicia bianca, cravatta e l’immancabile capello a falda ampia.

In breve lo stile che la Keaton scelse per sé durante le riprese di Io e Annie

Una mise che alcuni potrebbero definire poco seducente ma che in realtà la giovane Diane ha saputo interpretare alla perfezione rendendolo iconico con una femminilità flessuosa e nervosa. Proprio come la città in cui l’ha immortalata Allen.

Museum of the Moving Image è l’unico museo in America dedicato a tutte le attività di pre e post produzione. Durante l’anno ospita varie mostre come quella dedicata a Mad Man e Jim Henson. Per raggiungerlo da Manhattan basta prendere la linea A della metro. Il museo si trova nella 35th Ave, Queens – Astoria.

Splash, una sirena a Manhattan

Quando si arriva per la prima volta a New York si è così presi dalla città che non sfiora nemmeno la mente il pensiero di prendere la metropolitana e arrivare fino all’oceano.

Lì, c’è un luogo misterioso chiamato Coney Island

stranamente fermo a metà strada tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta con il suo boardwalk in legno, i mitici hot dog di Nathan e un coloratissimo luna park dove svetta una vecchia Wonder Wheel con le sue cabine dondolanti.

Tra tanto rumore e colore, però, i più attenti riescono a scorgere una figura femminile mitologica, metà donna e metà pesce. Si tratta della sirena di Coney Island, creatura tanto seducente da riuscire ad avere una birra tutta sua ed una festa con cui i newyorkesi festeggiano l’inizio dell’estate a metà giugno.

Si tratta della Mermaid Parade

organizzata per il solstizio d’estate in cui le newyorkesi lasciano andare la propria creatività per vestire le pinne di una novella Ariel, anche se non propriamente innocente.

New York, un dettaglio della mermaid parade

Liberty and Freedom

C’è un ultimo luogo in cui New York mostra tutta la sua femminilità. Si tratta di un posto dove è forte il senso di dolore e, allo stesso tempo, si percepisce la forza che porta alla ricostruzione e alla rinascita. Si tratta della zona dove non molti anni fa sorgevano le Torri Gemelle, la cui presenza è oggi testimoniata da due fontane il cui principio di scorrimento e rigenerazione continua dell’acqua racconta il fluire della vita che non si arresta mai.

Di fronte a queste due grandi vasche oggi si erge la Freedom Tower

Questo, però, non è certo un grattacielo come gli altri. La sua struttura moderna, che diventa iridescente con i raggi del sole, rappresenta l’orgoglio ferito ma non sopito di una madre che piange chi non c’è più, ma è ben intenzionata a proteggere chi è rimasto. Per questo motivo, prima di affrontare la salita fino all’ultimo piano, scegli una giornata di sole.

New York ti ricompenserà brillando come un’amazzone combattiva, benedetta da una bizzarra dea dal vago accento francese con una corona stellata ed una fiaccola che non ne vuol sapere di spegnersi.

Per visitare la Freedom Tower ti consiglio di acquistare preventivamente il biglietto online, visto che la salita è organizzata a fasce orarie.

New York, la Freedom Tower

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share5
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa, scrive con la stessa grazia di cinema e moda. È cultrice dei Kennedy di cui a mio avviso dovrebbe essere membro onorario.


Lascia un commmento

« Brutta? Andiamo, guardati bene e ascolta il podcast!
Shirin Ebadi, Nobel per la pace, in Italia per Telefono Rosa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Kamala Harris, la guerriera che ha conquistato la Casa Bianca
  • Joe Biden, una nuova era per l’America?
  • Perché West Wing è la serie TV più bella (anche oggi)

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

smackzine

Blogzine femminile
🌼 Ideato da @franfresca75
🎠 Lifestyle
🍝 Food
🛀 Wellness
🎬 Showbiz
🎙️ Podcast di @audiogalassia
📣 Scopri Smack! ⬇

Smack! - Blogzine
La settimana di Smack finisce con il bellissimo ap La settimana di Smack finisce con il bellissimo approfondimento di Tiziana Morganti su Kamala Harris. 
Poche parole: è stata fatta la Storia. E adesso arriva la prova più dura. 
Avete visto la cerimonia mercoledì scorso? Che emozione
🔗 Il link è in bio
❤️ CC @tmorga71
📷 Foto di Gage Skidmore Wikimedia Commons
Qui oggi ci sono vagonate di orgoglio. È online l Qui oggi ci sono vagonate di orgoglio. È online lo speciale di Dueminutiescendo dedicato all'insediamento ufficiale alla Casa Bianca di Joe Biden. Volevo sentire voci autorevoli su questa giornata e ho scelto il meglio: Francesco Costa e Marta Ciccolari Micaldi. 
Trovate i due podcast in bio nella sezione Dueminutiescendo su @spreaker
@itunes
& Co.
CC con amore immenso @la_mcmusa
@francescocosta21 
🎙️ Realizzazione tecnica @audiogalassia
🎨 Immagine di BarBus su Pixabay
Lo avevo anticipato nella storia pubblicata ieri s Lo avevo anticipato nella storia pubblicata ieri sera ed eccoci qui a cominciare il lunedì parlandovi di West Wing - Tutti gli uomini del presidente, serie BELLISSIMA ideata da Aaron Sorkin che mi ha accompagnata da fine novembre agli inizi di gennaio. 
Sette stagioni per un totale di 154 episodi che potrete recuperare su @primevideoit 

Perché parlarne oggi? Perché sta per iniziare l'era di Joe Biden e il compito che gli tocca non è dei più facili. West Wing con i suoi dialoghi taglienti e le storie maestose può darci una mano a comprendere cosa succeda (veramente) nelle stanze meno note della Casa Bianca. Com'è nata West Wing e quali sono i suoi momenti più belli? Troverete tutte le risposte al post linkato in bio. 

CC (with all my love❤️) @allisonbjanney @dulehill @roblowe @therichardschiff @bradleywhitford @joshmalinasjoshmalina
Buon venerdì! Made in Italy nasce da un’idea di Buon venerdì! Made in Italy nasce da un’idea di Camilla Nesbitt per TaoDue, approda più di un anno fa su Prime e dal 13 gennaio terrà compagnia agli spettatori di Canale 5 in prima serata. 

Ambientata a Milano, LA città della moda, la serie racconta la storia di Irene, studentessa universitaria con il desiderio nemmeno troppo nascosto di essere indipendente. Quando arriva alla redazione del giornale Appeal, diretto da Rita Pasini scopre un mondo nuovo. Impara che la bellezza può essere raccontata in maniera accessibile a tutti e che in Italia la nuova arte si chiama moda. Tutto questo grazie ad un gruppo di artigiani straordinari che fanno sognare tagliando e cucendo vestiti.

Quante e quanti di voi hanno visto mercoledì scorso i primi episodi di Made in Italy? O forse l'avete già guardata tutta su Prime Video? Ne parlo oggi in un post che trovate comodamente al link in bio e che potrei sintetizzare così: bene ma non benissimo. Vi è piaciuta? Fatemi sapere perché sono estremamente curiosa.
Tante volte ho sentito dire che sono troppe le bru Tante volte ho sentito dire che sono troppe le brutte notizie e che basterebbe dar spazio a qualcosa di diverso per stare finalmente meglio tutti. 
È con questa bellissima missione che nasce Joy News il telegiornale delle belle notizie, un format nuovo creato da Andrea Pensini e Angela Signorile, nostra ospite oggi a Dueminutiescendo. 
Angela è adorabile, la sua voce sprizza gioia e ascoltarla è un balsamo per il cuore.
Trovate l'intervista al link in bio nella sezione Dueminutiescendo su @spreaker @itunes & co.
Grazie anche a @vapost per la collaborazione preziosa come sempre ❤️
CC @angie_andy_teacher_trainer
Buon ascolto!
Le ragazze di Sex and the city torneranno presto c Le ragazze di Sex and the city torneranno presto con nuove avventure. 10 episodi per parlare di femminilità e sensualità in età matura (Carrie in effetti è cresciuta, via). Mancherà Samantha, però. La rottura tra Kim Cattral e Sarah Jessica Parker non è stata ricomposta. 

Chi vedreste al suo posto?

Jessica Fletcher di sicuro spaccherebbe ❤️🤣
Se l'autore della foto vuole palesarsi lo citerò con grande orgoglio ❤️

@sarahjessicaparker @iamkristindavis
@cynthiaenixon
.
.
.
#sexandthecity #carrie #samantha #charlotte #miranda #teamcharlotte #tv #tvseries #tvseriesaddicted #lasignoraingiallo #murdershewrote #jessicaflatcher
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali