No, non mi manca la carne. Mi mancherebbe se non riuscissi più a mangiare alcuni dei piatti più succulenti della cucina orientale come il pollo in agrodolce. Ma… noi vegetariani ne sappiamo una più del diavolo e con grande maestria sono approdata ad una versione totalmente vegan della suddetta ricetta. Come? Con il tempeh!
Se ti stai chiedendo cosa sia il tempeh, sappi che ti stimo. Vuol dire infatti che sei una persona curiosa e con tanta voglia di conoscere. Questo panetto miracoloso è il prodotto della fermentazione della soia. I semi di soia (che è un legume super proteico) vengono trattati con un fungo e compattati. Il fatto che il tempeh sia fermentato lo rende digeribile all’ennesima potenza. La sua particolare struttura, inoltre, ha una consistenza corposa. Nulla a che vedere, insomma, con l’eccessiva morbidezza del famigerato tofu. Fidati, la versione in agrodolce che ho studiato per te è davvero saporita. Non ci credi? Provalo.
Leggi anche: Riso integrale con tempeh e broccoli

Il tempeh in agrodolce
Tempeh in agrodolce
Ingredienti per 2 persone
- 250 grammi di tempeh
- 2 peperoni
- sale e pepe
- Olio di girasole
- Uno spicchio d’aglio
- Una manciata di farina
- Due cucchiai di aceto balsamico
- Un cucchiaio di conserva di mele
- Un cucchiaio di salsa di soia
Procedimento
Per prima cosa prepara i peperoni. Lavali bene, tagliali a falde dopo aver tolto i filamenti bianchi e poi riducili in piccoli quadrati. Versa poco olio di girasole in una padella, assieme all’aglio e ai peperoni. Aggiungi un bel pizzico di sale e pepe, quindi fai stufare a fuoco medio fino a quando i peperoni non saranno teneri e leggermente abbrustoliti. Ci vorranno 15-20 minuti.
Prepara la salsa agrodolce mescolando con cura in una ciotola l’aceto balsamico, la conserva di mele, la salsa di soia e qualche cucchiaio d’acqua.
Taglia il tempeh in cubetti di grandezza regolare e passali velocemente nella farina, facendo attenzione a togliere l’eccesso. Saltali in padella con poco olio fino a quando non diventeranno dorati. A questo punto versa in un colpo la salsa agrodolce, mescolando per insaporire il tempeh.
Abbassa il fuoco e nella stessa padella aggiungi i peperoni. Mescola e fai amalgamare per cinque minuti. Servi caldo il tempeh in agrodolce.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento