Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Tempeh in agrodolce, il (nuovo) classico della cucina orientale

Food Ricette

Tempeh in agrodolce, il (nuovo) classico della cucina orientale

No, non mi manca la carne. Mi mancherebbe se non riuscissi più a mangiare alcuni dei piatti più succulenti della cucina orientale come il pollo in agrodolce. Ma… noi vegetariani ne sappiamo una più del diavolo e con grande maestria sono approdata ad una versione totalmente vegan della suddetta ricetta. Come? Con il tempeh!

Se ti stai chiedendo cosa sia il tempeh, sappi che ti stimo. Vuol dire infatti che sei una persona curiosa e con tanta voglia di conoscere. Questo panetto miracoloso è il prodotto della fermentazione della soia. I semi di soia (che è un legume super proteico) vengono trattati con un fungo e compattati.  Il fatto che il tempeh sia fermentato lo rende digeribile all’ennesima potenza. La sua particolare struttura, inoltre, ha una consistenza corposa. Nulla a che vedere, insomma, con l’eccessiva morbidezza del famigerato tofu. Fidati, la versione in agrodolce che ho studiato per te è davvero saporita. Non ci credi? Provalo.

Leggi anche: Riso integrale con tempeh e broccoli
tempeh agrodolce

Il tempeh in agrodolce

Tempeh in agrodolce

Ingredienti per 2 persone
  • 250 grammi di tempeh
  • 2 peperoni
  • sale e pepe
  • Olio di girasole
  • Uno spicchio d’aglio
  • Una manciata di farina
  • Due cucchiai di aceto balsamico
  • Un cucchiaio di conserva di mele
  • Un cucchiaio di salsa di soia
Procedimento

Per prima cosa prepara i peperoni. Lavali bene, tagliali a falde dopo aver tolto i filamenti bianchi e poi riducili in piccoli quadrati. Versa poco olio di girasole in una padella, assieme all’aglio e ai peperoni. Aggiungi un bel pizzico di sale e pepe, quindi fai stufare a fuoco medio fino a quando i peperoni non saranno teneri e leggermente abbrustoliti. Ci vorranno 15-20 minuti.

Prepara la salsa agrodolce mescolando con cura in una ciotola l’aceto balsamico, la conserva di mele, la salsa di soia e qualche cucchiaio d’acqua.

Taglia il tempeh in cubetti di grandezza regolare e passali velocemente nella farina, facendo attenzione a togliere l’eccesso. Saltali in padella con poco olio fino a quando non diventeranno dorati. A questo punto versa in un colpo la salsa agrodolce, mescolando per insaporire il tempeh.

Abbassa il fuoco e nella stessa padella aggiungi i peperoni. Mescola e fai amalgamare per cinque minuti. Servi caldo il tempeh in agrodolce.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Novembre, le previsioni zodiacali di Kelly Ardens per Smack!
Chiara Brilli racconta Donne Capovolte, ascolta il podcast »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie