Sai che da tempo sono una vegetariana felice. Una vegetariana che sta pian piano abbandonando anche formaggi e uova, anche se si prende tutto il tempo necessario per compiere questo passo, studiando e approfondendo l’argomento con passione e precisione. Ogni tanto però mi concedo una piccola golosità come queste frittatine con ricotta e pomodoro. Le uova utilizzate sono state allevate in libertà, mentre la ricotta (bio) è stata cagliata con limone.
Sono velocissime da preparare, buone soprattutto (come ho fatto qualche giorno fa per le mie meravigliose cugine) quando vuoi organizzare un aperitivo a casa e cerchi uno stuzzichino che puoi sbocconcellare con le mani, senza provocarsi ustioni o macchie sulla camicia.
Il menù (veg) era composto da secchiate di hummus e guacamole, pizzette integrali, una quiche di pomodori secchi e olive taggiasche e, appunto, le meravigliose frittatine. Vuoi sapere come si fanno? Certo, altrimenti che l’ho scritto a fare questo post?
Leggi anche: Hummus di zucca e ceci

Frittatine ricotta e pomodoro
Frittatine con ricotta e pomodoro
Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 100 grammi di ricotta
- sale e pepe
- origano
- Qualche pomodorino
- Basilico
Procedimento
Rompi le uova in una ciotola capiente, aggiungi tanti pizzichi di sale per ogni tuorlo (non esagerare) e il pepe. Stempera nelle uova la ricotta e con l’aiuto di un mestolino, versa il composto in 12 stampini da muffin.
Taglia i pomodorini a pezzi e versali nelle uova assieme a qualche foglia di basilico. Per ultimo spolvera con dell’origano.
Inforna in forno statico già caldo a 180° per 20-25 minuti. Servile tiepide, ma anche fredde sono deliziose. Si conservano in frigo per due giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento