Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Fashion / Alta moda, quando la sartoria ti salva la vita (Banco lotto n. 10)

Abbigliamento Fashion In evidenza

Alta moda, quando la sartoria ti salva la vita (Banco lotto n. 10)

Continuiamo a parlare di lavoro e donne e di un argomento che ci piace sempre tanto: l’alta moda. Ci sono delle storie quotidiane che hanno il sapore delle favole. Anche se non iniziano con C’era una volta e non terminano con E vissero felici e contenti. È il caso della Sartoria della Casa Reclusione Donne della Giudecca. Il lavoro sinergico della sartoria e della Cooperativa Il Cerchio permette ad un gruppo di detenute di ricucire letteralmente il loro futuro. Nasce così il brand Banco Lotto n.10. Ma andiamo con ordine per raccontare questa storia speciale.

Leggi anche: Cambiare lavoro, sei in tempo e ti spiego come
alta moda un momento della sfilata Vestiti usciamo

Un momento della sfilata Vestiti, usciamo!

Alta moda, il sogno

Tutto ha inizio in un primo pomeriggio di settembre durante l’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Protagonista inconsapevole, un’amica giornalista dalla fulva capigliatura che, dovendo procurarsi in extremis un abito da cocktail per un evento, si lascia attrarre dalle vetrine di un temporary shop.

Un luogo magico sotto i portici a metà strada tra l’Excelsior e il Palazzo del Cinema

Non sa che, varcando quella porta, entrerà in un mondo parallelo in cui il buon gusto e il lusso assumono un significato etico. Un luogo in cui l’alta moda diventa portavoce di speranza e futuro attraverso l’estro di sei cappellaie pazze.

Così, tra un abito lungo blu notte (poi acquistato), giacche e completi realizzati con stoffe di pregio e con sapienza, questa novella Alice ha attraversato lo specchio per toccare con mano l’esperienza della Sartoria della Casa Reclusione della Giudecca per poi farla arrivare alle mie curiose orecchie.

La sartoria nasce, come ho accennato, dell’impegno della Cooperativa Il Cerchio che, da oltre vent’anni è impegnata nel creare attività e occupazioni per chi si trova in carcere o sconta pene alternative tra Venezia e Treviso. La sua nascita, però, ha guadagnato gli onori della cronaca grazie alla sfilata evento Vestiti, Usciamo! che, da qualche anno, viene organizzata per far conoscere la nuova collezione di Banco Lotto n.10, creata da da un team di stiliste multietnico a metà strada tra Cina, Italia, Romania e Serbia.

alta moda

Un capo cucito dalle ragazze della sartoria della Giudecca

Ad ispirare, di volta in volta, le sei detenute stiliste sono state prima le atmosfere dell’oriente, con ori e broccati, poi gli anni cinquanta, con una lettura più moderna della morbida femminilità del tempo a colpi di gonne a ruota e pois. Ogni capo, dal disegno, al taglio fino alla confezione è realizzato nella sartoria dietro le porte blindate del carcere dove fantasia e creatività hanno trovato il modo di esprimersi liberamente.

Ma dove acquistare queste creazioni?

Per le professioniste del Cinema che, compresa la madrina Alessandra Mastronardi, sono corse in frotte per aggiudicarsi uno di questi capi, è bastato essere nel posto giusto al momento giusto, ossia al Lido presso il negozio Le Ristrette del Banco Lotto n.10. Dal 2013, infatti, la Biennale di Venezia mette a disposizione del brand uno spazio durante il periodo del festival.

Alta moda Alessandra Mastronardi posa con i vestiti della sartoria della Giudecca

Alessandra Mastronardi e i vestiti di Banco Lotto n. 10

Per tutte le altre signore e signorine, invece, è necessario recarsi a Venezia e, in modo particolare, a Salizada Sant’Antonin 3478, zona Castello, nei pressi di San Marco. Il negozio da cercare è proprio Banco Lotto n.10 che prende il nome dal luogo dove in passato sorgeva un antico banco del lotto. Qui è inevitabile lasciarsi conquistare dalla sartoria delle donne della Giudecca e dall’ambiente chic del punto vendita. Una ragione in più per dire che Venezia val bene un viaggio.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Sono Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa. Per Smack mi occupo di cinema, cultura società e dei contenuti per la pagina Facebook. Amo la moda e lo stile. Sono cultrice dei Kennedy e di storia americana. Se Alberto Angela mi chiedesse di sposarmi non direi no.


Lascia un commmento

« Ottobre, le previsioni zodiacali di Kelly Ardens per Smack!
Donne capovolte, 14 storie per raccontare la vita »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie