Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cambiare lavoro? Sei in tempo e ti spiego come

In evidenza Newsroom Società

Cambiare lavoro? Sei in tempo e ti spiego come

Oggi finisce settembre. Sai perché questo mese è famoso? Perché tante persone lo scelgono come punto d’inizio di una nuova vita. Un po’ come il Capodanno. E quando si parla di cambiamenti, di trasformazioni, di ripartenza si pensa anche a cambiare lavoro. Ti avevo promesso nel post pubblicato una settimana che sarei tornata a parlare dell’argomento ed eccomi qui. Per l’occasione ho chiesto aiuto ad un esperto del settore, Roberto D’Incau, autore del libri come  Quasi Quasi mi licenzio e Chi lavora non fa sesso.

Leggi anche:Il lavoro per te è quello che ti realizza
cambiare lavoro un uomo alla scrivania

Foto di Headway su Unsplash

Cambiare lavoro? Si può!

Il lavoro che fai non ti piace più. Hai perduto il sorriso e questo ti fa stare male. Cosa fare? «Il primo  consiglio è tracciare una linea di demarcazione precisa tra una insoddisfazione insanabile e una leggera stanchezza – racconta D’Incau – . Una cosa è insomma avere delle piccole aree di insoddisfazione. Una cosa è tornare a lavorare e sentirci come se avessimo di fronte una montagna insormontabile, che ci distrugge fisicamente e magari ci crea anche dei disturbi psicosomatici». Che fare allora? Ecco qualche consiglio per te.

Fai un vero e proprio bilancio: personale e professionale

«A volte il disagio verso il lavoro è infatti solo la punta di un iceberg, il segnale di un malessere più profondo che investe altre aree della nostra vita. Chiediti se davvero è quel lavoro che non ti fa stare bene o invece se non stai attraversando un periodo di insoddisfazione generale».

Ragiona in prospettiva

«Cerca di capire cosa non va esattamente: hai poche motivazioni, hai problemi relazionali in azienda, senti il peso del lavoro giornaliero? A volte chiedere al proprio capo di lavorare su altri progetti o a un settore diverso può essere un’ottima svolta. Non sempre è necessario cambiare azienda».

Roberto D’Incau

 Cambiare lavoro? Ci vuole strategia

«Parlo di strategia perché occorre tener conto di diversi temi: il bilancio delle proprie capacità, l’elaborazione di un curriculum vitae ben fatto (non più di due pagine, possibilmente con un formato contemporaneo), l’individuazione delle aziende target, i contatti con i recruiter e gli headhunter, la presenza sui social media. Insomma, una volta presa la decisione non bisogna precipitarsi, nel rimettersi in gioco, ma bisogna partire belli decisi e con le armi affilate».

Agisci subito

«Il lavoro dei sogni forse non esiste, ma se pensi con terrore a un altro anno identico col tuo lavoro, o coi tuoi colleghi, col tuo capo, è davvero arrivato il momento di tagliare il cordone ombelicale. La regola d’oro? Mai rimanere nella stessa azienda per più di dieci anni. Anche perché un po’ di energia nuova serve sempre».

Grazie a Fabio Miceli di Lang&Partners

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Valigia, come prepararla senza fatica nell’era del low cost
Tumore nelle donne, c’è ancora molto da migliorare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie