Ti piacciono i biscotti? Ti piace il caffè? Allora ci sono molte possibilità che adorerai questa ricetta. Si tratta di squisiti dolcetti profumati, preparati con il burro di nocciole. Come? Fare dei biscotti senza il burro, siamo matti? Invece non siamo matti. Bisogna imparare a ridurre i grassi di origine animale e scegliere al contrario soluzioni più leggere. Questi frollini sono una delizia autentica, adatta anche ai vegani se decidessi di sostituire il miele con dello zucchero di cocco o mascobado. E sono anche belli da vedere (e facilissimi da fare).
Leggi anche: Biscottini morbidi allo yogurt

Biscotti al caffè e burro di nocciole
Biscotti al caffè e burro di nocciole
Ingredienti per 15 biscotti
- 100 grammi di nocciole tostate
- 25, 30 grammi di miele o 40 grammi di zucchero di cocco per la versione vegan
- 100 grammi circa di farina integrale
- Un cucchiaio abbondante di cacao in polvere amaro
- Vaniglia in polvere
- Un pizzico di cremor tartaro
- La punta di un cucchiaino di bicarbonato e un pizzico di sale
- Caffè quanto basta
Procedimento
Prepara il burro tostando le nocciole in forno a 170° con tutta la pellicina per cinque minuti. Per togliere la pellicina ti basterà avvolgere le nocciole in un canovaccio e mescolarle. Verrà via con facilità. Puoi anche usare le nocciole già tostate che si trovano in commercio: sono eccellenti.
Metti le nocciole in un mixer con le lame a S e tritale a velocità massima fino a quando non saranno ridotte in pasta. Quando la pasta di nocciole comincia a formarsi, aggiungi il miele o lo zucchero. Puoi aumentare le dosi di dolcificante a tuo piacimento.
In una ciotola mescola burro di nocciole, farina, lievito, bicarbonato e sale. Lavora con le mani per ottenere un composto sbricioloso e aggiungi il caffè poco alla volta. Dovrai ottenere un panetto. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per mezz’ora.
Prendi l’impasto e forma delle palline grandi quanto una noce. Sistemale su una teglia ricoperta di carta da forno e con l’aiuto di uno stecchino premi al centro per ottenere la caratteristica fessura dei chicchi di caffè. Inforna per dieci minuti a 160°, modalità ventilata.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento