Eccomi di nuovo con te. Ci credi che in questi mesi non ho avuto il tempo di sedermi con calma alla scrivania e buttare giù tutti i miei pensieri? Non si tratta (solo) di pigrizia. Credo di avertelo già raccontato, ma ogni volta che sono alle prese con un grande cambiamento, mi fermo un po’. Come se sentissi l’esigenza di trovare le parole giuste per raccontare tutto quello che mi sta succedendo. E mi chiedo: ma è proprio necessario raccontare al mondo la mia trasformazione?
Il quesito è lecito anche se un po’ zozzoncello. La prima risposta che verrebbe da darti, infatti, è NO. Non è mica obbligatorio affacciarsi alla finestra e urlare ai quattro venti che dentro di me stanno combattendo tutte le forze dell’universo. Dall’altra invece mi rendo conto che condividere con qualcuno, e quindi non solo genericamente parlare ad alta voce, il mio momento di crisi, di passaggio, può essere di grande aiuto. Per me e per te. Perché anche tu puoi vivere una fase simile alla mia e anche tu avresti bisogno di capirci qualcosa in più, leggendo altre esperienze.
Leggi anche: Viaggio, purché valga qualcosa

Foto di Lili Kovac su Unsplash
Trasformazione vs. cambiamento
Le parole sono importanti. Lo sono, credimi. Trasformazione e cambiamento non sono sinonimi. Il cambiamento può essere superficiale e transitorio. Ti svegli un mattino e scopri che hai sempre desiderato tingerti i capelli di biondo. Lo fai, sei felice e torni alla tua vita di sempre. Solo che quando ti guardi allo specchio lo fai con aria soddisfatta. Anche questo è importante, sia chiaro.
Poi c’è lei, la trasformazione vera
quel cambiamento di pelle così profondo che non puoi farne a meno. Ha a che vedere con le esigenze più vere, con la tua identità, con la tua voce più pura. È quella cosa che ti fa capire all’improvviso di non voler più certe cose e di volerne altre. Perché in fondo pensi di meritare un po’ di bellezza. Anzi, non di meritare, di volere.
Cosa serve per trasformarsi?
Anzitutto, tanta pulizia interiore. Devi guardarti allo specchio e chiederti con sincerità se hai fatto davvero tutto quello che dovevi (volevi, sentivi) per stare bene nel profondo. Hai detto quel no importante o al contrario, hai pronunciato quel sì che ti ha liberato? Quante volte la paura ha avuto la meglio su di te? E quel senso di inadeguatezza che in certi momenti ti si appiccica addosso lo hai combattuto o ha avuto la meglio su di te? Succede, non preoccuparti. Qui non leggerai mai giudizi severi, qui vedi siamo tutti nella stessa barca e facciamo errori, più o meno consapevolmente.
Un consiglio però te lo voglio dare
Se senti vicina questa trasformazione, se senti di voler crescere, fallo. Magari fermati un secondo. Lascia che tutti corrano a inseguire i loro traguardi, perché tanto i traguardi non sono mai gli stessi per tutti. Per qualcuno sarà importante trovare il lavoro della vita, per te può essere guardare negli occhi una persona, riconoscerla e desiderare di stare con lei tutta la vita. Prenditi il tuo tempo, concediti la calma. E goditi i risultati.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento