Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Tempo libero / Liquidi e bagaglio a mano, come sistemarli senza paura

Lifestyle Tempo libero

Liquidi e bagaglio a mano, come sistemarli senza paura

Il momento è arrivato. Finalmente stai per partire. Non importa se si tratta di un viaggio lungo o di un fine settimana a casa dei tuoi amici in campagna. Se prendi l’aereo, il bagaglio a mano è sempre una sfida (e te ne parleremo ancora). E la sfida principale si chiama: come sistemo i liquidi. Le recenti leggi sulla sicurezza, infatti, ti impediscono di portare in cabina una serie di cose (che però potrai imbarcare). Che fare? Semplice: leggi questo post per scoprire tutto quello che devi sapere. Le informazioni non sono mai troppe, fidati.

Leggi  anche: Viaggio, purché valga qualcosa
Liquidi aereo con cuore

Foto di Abby0427 Yoga su Unsplash

Liquidi, sì e no

Anzitutto, ti dico che la normativa in materia è legata al Regolamento (UE) 246/2013 del 19 marzo 2013, che limita la quantità di liquidi da portare oltre i controlli di sicurezza in aeroporto.

Chi è soggetto? Tutti i passeggeri in partenza dall’Europa verso qualsiasi destinazione. Tieni conto però che le stesse norme sono in vigore in tutto il mondo.

La quantità massima complessiva di liquidi che si possono portare nel bagaglio a mano è di 1 litro. Ogni prodotto deve essere contenuto in recipienti individuali di capacità massima pari a 100 ml o equivalente (esempio: 10 cl, 100 grammi, 3,3 oz).

Tutti i recipienti devono poi essere inseriti all’interno di una busta, una borsa o un sacchetto di plastica trasparente che permetta di vedere il contenuto senza dover essere aperto. Sì, perché la busta deve essere sigillata. Come deve essere questo sacchetto? Le dimensioni sono precise: 18×20 cm.

Non riempirlo troppo, mi raccomando. Altrimenti dovrai buttare l’intruso. Ricorda che il mondo è un posto bellissimo e potrai sempre acquistare qualcosa al tuo arrivo a destinazione, quindi sii flessibile.

Cosa regola la normativa? Liquidi, aerosol e gel (LAG). Cosa consideriamo liquido?

La lista è qui
  • acqua ed altre bevande
  • minestre
  • sciroppi
  • creme
  • lozioni ed oli
  • profumi
  • spray
  • gel (esempio: gel per capelli, gel depilatori, doccia gel)
  • contenuto di recipienti sotto pressione (esempio: schiume da barba, schiume per capelli, deodoranti spray)
  • sostanze in pasta (esempio: dentifricio)
  • miscele di liquidi e solidi
  • mascara
  • prodotti di consistenza analoga ai liquidi

Tra i liquidi vanno inseriti anche creme spalmabili (marmellata, pesto, crema di nocciole, burro di arachidi), lucidalabbra liquido, yogurt, formaggi freschi o a consistenza molle. Nessuna limitazione per cipria, fard, rossetto solido e talco in polvere. E panini preparati con creme spalmabili (o formaggi in forma solida).

Non spaventarti: basta tenere  a mente la regola dei 100 ml per avere tutto  a disposizione. Ricorda: l’acqua non ha restrizioni, purché sia acquistata dopo i controlli di sicurezza.

Per quanto riguarda gli alimenti per bambini, le quantità possono superare quella prevista dalla normativa. Fallo presente al banco dei controlli perché vengono ispezionati scrupolosamente.

Stai tornando da Parigi e vuoi portare a casa un profumo o una bottiglia di cognac? Ottima scelta! Ti consiglio di acquistarli al Duty Free dell’aeroporto. Insacchetteranno tutto loro in una shopper trasparente e sigillata, con lo scontrino in evidenza. Ricordati di avere a portata di mano la carta d’imbarco prima di pagare.

Se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, ti consiglio di leggere la pagina sulle domande curata dall’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

E  buon viaggio!

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Backpacking: la guida di Babbel per viaggiare con lo zaino
Arisa e Sabrina Impacciatore insieme sul palco della Versiliana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie