Con l’arrivo dell’estate ci si prepara a partire. Babbel, l’applicazione per imparare le lingue online, ha realizzato Backpacking, si parte un manuale per gli appassionati di backpacking, cioè chi decide di partire solamente con uno zaino e vivere un’avventura memorabile. Sono tanti anche gli italiani, soprattutto tra gli under 35, a seguire questo fenomeno, dato che l’Italia è la seconda tra le destinazioni preferite dai più giovani.
Ma quali sono le caratteristiche che dovrebbe possedere il perfetto backpacker? Curiosità, spirito di sacrificio e capacità di adattarsi ai possibili imprevisti che potrebbero capitare durante l’avventura.
Leggi anche: Viaggio, purché valga qualcosa
Backpacking, un mondo nello zaino
Chi vuole partire per una vacanza zaino in spalla dovrebbe iniziare dalla scelta della meta. In Italia la medaglia di città più economica è stata assegnata a Napoli, dove bastano circa 50 Euro al giorno, importo molto simile a quello necessario per soggiornare un giorno a Madrid. Se poi si volesse spendere una cifra ancora più bassa si può optare per altre città europee come Kiev e Bucarest. Qui infatti bastano in media circa 20 euro per provvedere a pasti e pernottamento.
Si può dire che lo zaino sia la base del backpacking
per questo è fondamentale prepararlo con le dovute attenzioni. Nella guida trovi tanti consigli per portare con te tutto il necessario. Qualche esempio? Dal sacco a pelo all’impermeabile “tascabile”, per essere sempre pronti a qualsiasi evenienza.
Altri elementi che non possono mancare nel kit di un backpacker sono un po’ di buona musica e degli ottimi libri. Una canzone intramontabile resta Born to be wild degli Steppenwolf, mentre Latinoamericana, del mitico Ernesto Che Guevara, è un grande classico della narrativa d’avventura.
Si viaggia!
Infine, chi viaggia all’estero sa bene quanto sia importante conoscere almeno alcune frasi nella lingua locale per chiedere informazioni utili: quando si è in viaggio, infatti, capita spesso di avere bisogno di indicazioni stradali o di altri suggerimenti, per questo nella guida è stata inclusa una sezione apposita per non farsi trovare impreparati.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento