Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Wellness / Bambini / Flybrary, la biblioteca volante di easyJet per i bambini

Bambini In evidenza Libri Wellness

Flybrary, la biblioteca volante di easyJet per i bambini

Stai preparando la tua vacanza in ogni dettaglio, dai vestiti da portare in valigia agli itinerari da scegliere. Sicuramente potrà esserti utile sapere che dal 15 luglio volando con easyJet avrai la possibilità di far leggere ai tuoi figli una serie di libri divertenti per rendere il tragitto meno pesante. Flybrary, in sostanza, è la biblioteca volante dedicata ai più piccoli (e per questo amata anche dagli adulti) che ti fa viaggiare con la fantasia mentre “fisicamente” ti stai spostando da un posto all’altro del mondo.

Leggi anche: Le amiche geniali, viaggio alla scoperta di sé stesse
Fancy Nancy
Rory Branagan Detective

Flybrary, vola leggendo

Ma che cos’è Flybrary? Un’iniziativa estiva che easyJet ha potuto realizzare grazie alla collaborazione con l’editore HarperCollins. Grazie a questa partnership, insomma, circa 8 milioni di passeggeri avranno a disposizione sugli oltre 300 aeromobili della compagnia, 60.000 testi per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni tradotti in sette lingue.

Qualche titolo?

Animali fantastici e dove trovarli. Notizie da dietro le quinte, i retroscena della magia, Fancy Nancy, Rory Branagan detective. I cattivi se li mangia a colazione, solo per citarne alcuni. Del resto, le vacanze estive rappresentano sempre l’ideale momento di condivisione tra genitori e figli e Flybrary sarà l’occasione perfetta per i passeggeri più grandi di condividere racconti con i più piccoli. E appassionarsi alla lettura divertendosi insieme.

Leggi anche: Children’s Book Fair, premiato il Cile
flybrary-animali-fantastici

Un libro della serie Animali fantastici e dove trovarli

E la situazione è rosea

I dati confermano quindi che quello dei libri per bambini è un settore in salute. Secondo l’Istat, infatti, nel 2017 erano il 41% le persone di 6 anni e più ad aver letto almeno un libro per motivi non professionali (circa 23 milioni e mezzo). Mentre dallo stesso studio emergeva che l’offerta editoriale destinata al pubblico dei bambini e dei ragazzi è aumentata molto rispetto al 2016 (+29,2% in termini di titoli e +31,2% per le tirature).

C’è da gioire, insomma.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Critico cinematografico: chi sei, cosa fai, dove vai?
Viaggio, per lavoro o per piacere, purché valga qualcosa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie