Buona festa del lavoro e dei lavoratori a te! Che sia una ricorrenza importante mi pare superfluo sottolinearlo. Eppure, lo sottolineo. Inutile girarci intorno: è il lavoro che ci permette di vivere con dignità e quando il lavoro manca, la precarietà diventa insostenibile. Te lo dice una che ha vissuto momenti difficilissimi (come tutti del resto), che è stata ad un passo dal mollare tutto e che a un certo punto, a un passo dal baratro, ha deciso di aprire un blog. Questo blog. Ed è stata la cosa migliore che potessi fare. E sai perché? Perché ho puntato su me stessa.
Leggi anche: Giornalista, come lavorare bene senza perdere la testa

Foto di Joanna Kosinska su Unsplash
Lavoro, a noi due
Insomma, mentre tutti mi dicevano cose del tipo «Guarda, è un momentaccio. Se si muove qualcosa ti dico, ma tanto non si muove», ho provato a saltare il fosso creando qualcosa che fosse solo mio. Uno spazio per uno sfogo fine a sé stesso? No, piuttosto un luogo di condivisione e discussione. Ecco… come lo spieghi questo afflato a persone che continuano a credere che l’unica cosa che per cui valga davvero la pena vivere sia un posto fisso? Ci ho provato in questo nuovo episodio di Dueminutiescendo. Che ti sintetizzo così: fai sempre ciò che ami, anche se ti prendono per scemo. Perché da quello che fai si vede chi sei. E si vede se sei felice.
Buon ascolto!
Ascolta “Primo maggio. Che lavoro fai?” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento