È nata a Roma, ma con ogni probabilità Veronica Triolo si sente fiorentina al 100%. E questo me la rende simpatica nel senso profondo del termine, visto che nella città dei Medici io mi sento davvero a casa. A Veronica devono dire grazie tutti gli appassionati del buon cibo che stanno iniziando a progettare un fine settimana tra Ponte Vecchio e Santo Spirito, perché ha da poco dato alle stampe una guida ricchissima dedicata alle migliori pasticcerie. Si intitola Dolce Firenze & oltre – The Sweet Side Of The City I migliori Pasticceri, i Dolci e i Gelati più tipici e squisiti: con le Ricette.
Capisci? Decidi di andartene a zonzo e consultando il libro di Veronica potrai dirigerti scientificamente nei più maestosi regni della dolcezza. La prefazione è a cura dello chef stellato Vito Mollica che proprio a Firenze ha trovato il paradiso di perfezione che armonizza arte, storia e cucina.
Dolce Firenze…
«Bisogna parlare di questi argomenti, sempre di più. Ben vengano libri come questi, che puntano i riflettori sull’arte artigiana dolciaria, in un’epoca in cui alcune pasticcerie diventano destinazioni per una sola ricetta ma non tutti lo sanno», si legge nella prefazione di Vito Mollica. «A me capita spesso di fare centinaia di chilometri, solo per acquistare quel torrone, e così tante persone, che visitano un’attività soltanto per quel gelato, o quel cioccolatino. E cosa c’è di meglio che riportare tutto ciò in una guida?»
Dolce Firenze & oltre – The Sweet Side Of The City è edito da Nuova Editoriale Florence Press ed è arricchito da una serie di ricette da provare. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla pasticceria fiorentina tradizionale alle nuove proposte di ricerca e d’avanguardia firmate da 30 protagonisti (tutti ritratti). Massimo comun denominatore, la ricerca della qualità degli ingredienti, l’uso attento degli zuccheri e la riduzione o l’azzeramento degli additivi chimici.
Puoi leggere Veronica ogni giorno sul suo blog fragolosablog.com
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento