Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Val di Non, la fioritura dei meli è lo spettacolo di Aprile

Lifestyle Magazine Tempo libero

Val di Non, la fioritura dei meli è lo spettacolo di Aprile

Stai organizzando il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze italiane? Oggi ti suggerisco la Val di Non, un luogo pieno di bellezza che dal prossimo aprile esploderà di colori e profumi con la fioritura dei meli.

Leggi anche: Napoli e l’amica geniale, il tour della città
fioritura meli Val di Non

Un particolare della fioritura dei meli in Val di Non

Val di Non, i fiori della bellezza

Se l’autunno è per la Val di Non uno dei momenti più belli perché va in scena la raccolta delle mele, la primavera non è da meno. Da metà aprile, le pendici della valle trentina si tingono interamente di bianco, grazie a un fenomeno che ogni anno magicamente si ripete: la fioritura dei meli. Le gemme schiudono milioni di petali e un intenso profumo si spande nell’aria, creando uno straordinario spettacolo della natura.

La Val di Non ha creato un programma ricco di appuntamenti e iniziative

Pensate per mettere d’accordo tutti: famiglie, amanti della natura, gastronauti, coppie in cerca di romantiche suggestioni country style, runner, trekker e appassionati di monumenti resi affascinanti da secoli e secoli di storia.

Aprile dolce fiorire è una delle più belle

Il calendario degli appuntamenti presenti sul sito www.apriledolcefiorire.com , che prende il via il 6 aprile, è fittissimo. Va avanti fino al 5 maggio e, tra le altre cose, propone passeggiate gastronomiche; menù tematici con ricette a base di fiori ed erbe di stagione; escursioni guidate a luoghi unici come il Santuario di San Romedio, tra i monumenti sacri più belli d’Europa; visite ad alcune cantine; wine trekking; passeggiate tra i meli in fiore e, novità recente, visite a coltivazioni in fiore di mirtilli.

Tra gli eventi clou di Aprile dolce fiorire, la storica marcia non competitiva tra i meli Quattro ville in fiore, il 28 aprile. E il weekend di Fiorinda, il 13 e 14 aprile. Questa manifestazione è una vetrina della cultura, enogastronomia e frutticoltura che rendono unica la Val di Non. Da non perdere ache il viaggio virtuale nel magico mondo sotterraneo delle celle ipogee del consorzio Melinda, attraverso l’ avveniristico spazio multimediale Golden Theatre.

fioritura meli Val di Non

I fiori del melo in Val di Non

Divertenti e molto interessanti anche gli appuntamenti con le mani in pasta

Si impara a cucinare con erbe e fiori insieme allo chef Bruno Sicher, punto di riferimento della cucina in Val di Non, capace di valorizzare le ricette locali con uno spirito nuovo e creativo: canederli tradizionali saltati al burro ed erbe spontanee del sottobosco, spatzli tricolori aromatizzati con verdure di stagione e una particolare versione dello strudel sono alcuni dei piatti di cui si potranno carpire i segreti.

Anche il giovanissimo chef e food blogger Davide Zambelli, vincitore de La prova del cuoco terrà tre differenti corsi di cucina utilizzando piante e fiori eduli. I partecipanti cucineranno tutti insieme e al termine delle preparazioni mangeranno i piatti che hanno preparato. La scuola delle contadine… in fiore darà invece a bambini e genitori la possibilità di imparare semplici gesti per aiutare i fiori a fiorire e le api a regalare sempre la primavera e il loro dolcissimo miele. Molto divertente, inoltre, la preparazione del burro aromatizzato ai fiori di campo.

Val di Non

La Val di Non in fiore

Castelli da visitare

Il mese di aprile coincide anche con un’attesa riapertura, quella degli antichi castelli della Val di Non che dopo la pausa invernale saranno nuovamente visitabili a partire dal 13 aprile, in concomitanza con il weekend di Fiorinda. Castel Valer, con il suo inestimabile patrimonio architettonico, artistico e storico, e Castel Nanno, caratterizzato da volumi e geometrie caratteristiche dello stile palladiano che lo mettono in evidenza tra tutti i manieri trentini, attendono i visitatori, pronti ad affascinarli nuovamente con miti, leggende e… misteri. Tutte le informazioni sono presenti sul sito www.castellivaldinon.it .

Sempre in tema di manieri da ammirare, dal 20 aprile ripartirà anche il viaggio tra la Val di Non e la Val di Sole de Il trenino dei castelli. Ecologico, divertente, interessante e buonissimo, questo viaggio, in programma fino a settembre quasi ogni weekend, dà la possibilità di visitare differenti castelli, in abbinamento alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio, lasciando a casa la propria auto. www.iltreninodeicastelli.it.

Cogli la prima mela

E per godersi appieno un’esperienza nella valle trentina in famiglia, in coppia o tra amici, Adotta un melo è la modalità perfetta, soprattutto nel periodo in cui i meli sono in fiore. Si soggiorna in un agriturismo, si visitano i meleti e si adotta una pianta che viene etichettata con il nome dei “genitori” adottivi. Fatto ritorno a casa, si ricevono periodicamente notizie sui progressi che sta facendo e in autunno si ritorna per raccogliere in prima persona le sue mele. Prezzi a partire da 130 euro a persona (per 2 notti in primavera e due 2 notti in autunno) con trattamento B&B. www.adottaunmelo.com

Per informazioni e prenotazioni:

www.visitvaldinon.it

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Mangia it’s good, la fashion bag con il meglio dell’Italia
Errore: sbagliando s’impara. Almeno così dicono »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie