Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Nostalgia canaglia, quando il cuore si muove (perché ha amato)

Blog In evidenza Sentimenti

Nostalgia canaglia, quando il cuore si muove (perché ha amato)

Ci sono due modi di vivere la nostalgia: lasciandosi travolgere dalla tristezza oppure godersi quei microsecondi di serenità che emergono dal mare in tempesta della memoria. In alcuni giorni vince la prima opzione, e giù a sentire playlist lacrimose. In altri invece riesco ad assecondare la seconda e tutto sommato mi sento davvero bene. Ho deciso di scriverti questo post perché come spesso mi accade, alcuni momenti della vita sono così particolari e unici che necessitano di un approfondimento diverso. E mi viene voglia di prendere la penna e cominciare a graffiare il mio diario segreto.

Leggi anche: Paura, come ti frego!
Nostalgia una mappa, delle lettere e un fuoco acceso

Foto di Elijah O’Donnell su Unsplash

Nostalgia canaglia

La nostalgia non è uno di quegli argomenti di cui si parla sui giornali o in televisione, non dal punto di vista di cui vorrei parlarti io. Non mi interessa dirti che negli anni ’80 i gelati erano più buoni e che bastava poco per sentirsi felici, perché quel genere di nostalgia (al momento) non mi interessa. A me interessa quella sensazione che Banana Yoshimoto ha descritto così:

Non capivo perché, ma venivo presa da una nostalgia così lancinante che, anche se mi trovavo a casa mia, sentivo che esisteva un posto, da qualche parte, dove dovevo tornare

La prima domanda è quindi: nostalgia di cosa, di chi?

La risposta deve essere per forza ambigua: non lo so. Il sentimento che ieri mi ha travolto così forte non ha un oggetto. È un sentire in cui si toccano la tristezza per qualcosa di incomprensibile e l’allegria (che parola bella) di essere in grado di provare certe emozioni.

Le persone che ho conosciuto mi mancano in continuazione e la memoria che mi riporta a loro, questa sorta di filo rosso, è un modo di riaverli con me. Non so se sia giusto comunicare a loro quest’impressione, mi sembrerebbe di essere invadente e fuori luogo. O forse fuori tempo. Quindi la tengo per me, cullandola come si fa con un bambino, il cui tepore trasmette serenità.

Mi mancano le case, mi mancano gli odori

Alle volte passeggiando mi passa vicino qualcuno con un profumo così potente che si materializzano interi pezzi della mia vita. E allora sorrido, perché è come se viaggiassi a ritroso e mi ritrovassi in un posto magico e pieno di luce. Talvolta invece sono turbata perché ho la certezza che quei momenti non ritornino più. E quando il buio fa paura, ci bevo su un caffè o indosso una maglietta a righe.

Quindi cos’è la nostalgia?

Prendo in prestito le parole che mi ha detto una cara amica: è il movimento del cuore che ha amato e che ama. Che ha amato e che ama. Credimi, è una bella sensazione.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Excursus, dimmi com’è il tuo ex e ascolta il podcast!
Oscar 2019: vincitori e vinti di un’edizione indecifrabile »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie