Facciamo un patto. Se anche tu, come me, guardi con sospetto a quella strana data del 14 febbraio sul calendario, dammi cinque minuti del tuo tempo e ti spiegherò per quale motivo una valida opzione al San Valentino canonico sia un bel viaggio. Magari verso Amsterdam, che secondo uno studio voluto da Liligo, primo motore di ricerca sui viaggi, è la meta preferita per festeggiare l’amore. Con il proprio fidanzato o fidanzata, con l’amica del cuore, insomma come vuoi e con chi ti pare. Anche Londra e Parigi sono tra le città preferite dagli innamorati, mentre in Italia spiccano Milano, Napoli e Roma.
Sopravvivi a San Valentino con la guida di Smack!
Amsterdam e le altre
San Valentino sarà di giovedì, motivo in più per godersi un weekend lungo. Sì, ma dove? Ad Amsterdam, tra tulipani fioriti e romantici canali! Ho studiato per te la ricerca di Liligo e devo dirti subito una cosa. La capitale olandese non è una meta economica. La destinazione ha un prezzo medio del volo andata/ritorno di 83€, un po’ di più rispetto a Parigi e Londra, che hanno invece un prezzo medio del volo che si aggira intorno ai 77€. Eppure, la città delle biciclette esercita un fascino incredibile sui viaggiatori.
Tra le grandi protagoniste del San Valentino 2019 ci sono anche Milano, Napoli e Roma. La ricerca di Liligo evidenzia come siano proprio le prime due città le più abbordabili. Assieme a Venezia, per la quale il costo medio è 56€. Napoli, Roma e Milano sono le città di partenza con le offerte di voli più convenienti per il periodo analizzato, che va dal 13 al 19 febbraio 2019, alle quali si aggiungono anche Bologna, Bergamo, Catania e Bari.
Nella top 10 delle città più convenienti per il San Valentino 2019 sono, infine, presenti le due principali città spagnole, Madrid e Barcellona, destinazioni per le quali il prezzo medio del volo andata/ritorno è pari rispettivamente a 55€ e 56€, e Berlino, meta più conveniente rispetto a Parigi e Londra.
Ti parlavo del fascino di Amsterdam
Una città che è stata costruita attorno al fiume Amstel, parte integrante del meraviglioso panorama. Io, che sono una romantica cronica ma nega sempre di esserlo, penso ai colori dei fiori. E infatti non potrei non visitare il Keukenhof , il parco di fiori più grande al mondo con i suoi sette milioni di bulbi e 32 ettari di terreno dipinti a mano dalla natura.

I tulipani di Amsterdam
E a proposito di pittura e storia
Sì, Amsterdam è anche città d’arte. Il Rijksmuseum ospita capolavori di Vermeer e Rembrandt, ma non puoi dimenticare il museo dedicato a Vincent Van Gogh. E naturalmente la casa di Anna Frank.
L’infografica perfetta
Leggi l’articolo originale su Liligo
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento