Lo ammetto senza vergognarmi. Sono una grande appassionata di astrologia. Mi piace leggere l’oroscopo, mi piace studiare i temi di nascita, sono curiosissima quando si parla di affinità astrologiche. Non è mai capitato che un oroscopo anticipasse qualcosa che è poi realmente avvenuto, ma più di una volta un astrologo molto bravo (il più bravo di tutti, il grande Simon) è stato in grado di leggere i miei tumulti interiori. Gliel’ho pure scritto.
Da cosa dipende questa miracolosa alchimia? Si tratta solo di suggestione o c’è qualcosa di più? Forse tutt’e due le cose. L’astrologia è questione di feeling, dipende da quanto abbiamo bisogno di credere a certi argomenti. Eppure, è legata a doppio filo ad uno studio appassionato di una materia solo apparentemente oscura.
Leggi anche: Venere in Vergine, come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il caos
Oroscopo, un paio di cose da sapere
Tutti noi sappiamo il nostro segno zodiacale e conosciamo più o meno bene le sue caratteristiche. Il segno zodiacale è dato dalla posizione del Sole al momento della nascita. L’ascendente invece è il segno zodiacale che al momento della nascita sorge ad est, proprio dove nasce il Sole del mattino. Se il segno rappresenta la tua identità, l’ascendente dice come ti mostri agli altri.
Poi c’è il discendente
punto cardinale del tema natale che indica il nostro modo di concepire i rapporti di coppia. In sostanza è il segno opposto dell’ascendente.
Essenziali per comprendere un tema natale sono Medio Cielo e Fondo Cielo, il primo rappresenta la nostra destinazione, il secondo invece è il punto d’origine.
Per capire un tema natale
devi poi calcolare dove si trovano i vari pianeti nel momento della tua nascita e in che aspetto essi siano, ovvero se la loro combinazione porta ad un accrescimento delle tue qualità o al contrario al loro blocco.
La Luna ad esempio è il pianeta femminile, regola i sentimenti, la tua parte irrazionale. Venere governa affetti e amore, Marte rappresenta l’azione, Mercurio la comunicazione e Giove, il senso di giustizia e la fortuna.
Saturno (te lo ricordi che mangiò i suoi figli?) raffigura la pesantezza della figura paterna, Urano si riferisce alla tua capacità di andare fuori dagli schemi, mentre Nettuno rappresenta il tuo grado di idealismo e fantasia. Plutone, infine, il pianeta più lontano dal Sole è quello che governa l’inconscio.
Come vedi l’oroscopo è complesso
Anche solo per curiosità, ti consiglio di dare un’occhiata al tuo tema di nascita (online ci sono decine di siti che ti permettono di calcolarlo) e vedere se la fotografia che ti hanno scattato le stelle sia vera o meno.
Te lo anticipo, ci saranno aspetti che ti faranno dire “è così!!!“, altri che invece non riconoscerai affatto. Perché alla fine, stringi stringi, chi sei davvero lo sai solo tu. Ma questa sorta di mappa astrale è comunque interessante.
Chi sono io?
Sono una romantica idealista, che ama trasformare in casa tutto ciò che la circonda (Luna in Toro), terribilmente esigente quando si tratta di affetti (Venere in Vergine). Inoltre, valuto tutti i pro e contro di una situazione in maniera estenuante (eh, Sole in Bilancia). Il mio ascendente, il Sagittario, fa di me un vulcano pieno di energia in continuo movimento.
Le stelle dicono che possiedo un’intelligenza vivace (Mercurio in Bilancia) e che mi incavolo facilmente senza riuscire ad esprimere la mia arrabbiatura (Marte in Cancro). Gli astri sostengono anche che i miei comportamenti siano nobili e che sono contraria a ogni tipo di ingiustizia (Giove in Ariete). Aiuto chiunque, insomma, senza chiedere nulla in cambio, solo per il gusto di farlo. Sono ambiziosa (Saturno in Leone), vanitosa (Plutone in Bilancia), ho forza di volontà e intuizione (Urano in Scorpione) e sono una filosofa nata (Nettuno in Sagittario).
Quanto c’è di vero?
Un buon 90%, lo ammetto. Aspetta… è tantissimo!
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento