Quante volte hai letto dell’importanza di utilizzare prodotti bio per la tua bellezza. Ma sai proprio tutto sull’argomento? La verità è che siamo sommersi da flaconi e bottigliette che riportano questo marchio, ma non sempre è tutto così chiaro. Io stessa, da tempo appassionata a questa tematica, trovo spesso difficoltà a orientarmi tra le decine di sigle che si leggono su un’etichetta. In certi casi a fare la differenza è lo studio approfondito dell’argomento.
Ho deciso allora di portare qui un’esperta del settore e di farmi dare da lei tutte le informazioni che servono ad evitare brutte sorprese. Si chiama Tiziana Campitelli e da qualche anno è titolare di un negozio nel cuore di Roma, Il posto bio, in cui propone solo cosmetici naturali, che rispondono ad una serie di requisiti rigorosi.
Leggi anche: Detersivi, la scelta green è la più giusta

Foto di Brittany Neale su Unsplash
Bio, un mondo da scoprire
Ex manager nel settore farmaceutico, Tiziana Campitelli rivoluziona la sua vita a 48 anni e decide di trasformare in un’attività commerciale la passione per i cosmetici, mettendo a disposizione delle clienti la sua competenza in materia.
Tiziana, secondo te si abusa del termine bio?
Sì, assolutamente. È un termine che va tanto di moda e fa molto pulito ed elegante, ma va fatta molta attenzione. In sintesi biologico vuol dire terreno pulito, coltivazioni protette, nel mio caso significa anche un certo tipo di raccolta, ovvero nel momento specifico della vita di una pianta o di un fiore, e una lavorazione che deve essere rispettosa del principio attivo. Infine anche il confezionamento e i test che si fanno sul prodotto.
Cosa ti ha portata a interessarti di questo argomento?
Sono nata con la passione per i cosmetici
Ero una malata dello shopping, la profumeria era il mio paese dei balocchi e a sei anni mi sono messa di nascosto il rossetto rosso di mamma. Negli anni poi ho capito quanto la cosmesi avesse importanza non come atto di narcisismo, ma come un momento di raccolta tra l’interno e l’esterno. Ha a che fare con la cura e va al di là dell’estetica, il cosmetico è un conduttore che ti fa arrivare a cose più profonde.
Per me non esiste una donna brutta
Quello che per me è importante è l’uso del cosmetico come cura di sé stessi.

Tiziana Campitelli
A proposito di cura di sé stessi, ti stai occupando di consulenze anche per donne che stanno affrontando il tumore
Ho un background farmaceutico, ho un’attitudine tecnica rispetto alla salute e mi sono spesso occupata di oncologia. Credo che ci siano delle cure che possano in qualche modo alleviare la tensione e la depressione che proviene dalla malattia. Se una donna ha perso le sopracciglia, insegno a disegnarle in maniera naturale. O a restituire un colorito naturale a una pelle sottoposta alla chemio.
Cosa si trova nel tuo negozio?
Io do la possibilità di accedere a tutto quello che riguarda la cura della persona ma in modo pulito. La spazzola è di bambù è con i chiodini di legno e se vuoi la puoi gettare nell’umido. La bottiglietta d’acciaio mi aiuta a fare una battaglia contro la plastica.
Scelgo i brand senza guardare al business e non mi interessa la moda
Mi interessa fare delle verifiche che chi compra non può fare. Devo capire ad esempio come si comporta un’azienda nei confronti delle materie prime. Scelgo in base all’etica, quindi. E in base alla performance del prodotto. Se sull’etichetta c’è scritto anti age, qualcosa deve succedere.
E succede?
Sì, il cosmetico funziona.

ilpostobio.it
Il bio deve essere per forza costoso?
No, no e no. Ci può essere un biologico economico ma pulito. Quello che fa il prezzo è la performance, ma l’importante è non farsi male. A differenza della profumeria tradizionale in cui marchio e packaging rendono il prodotto più o meno costoso, qui no.
Quello che vale 10 è perché è un 10 vero
Il biologico di ottima qualità c’è a qualunque prezzo, anche al supermercato.
Che consiglio dai a una donna che vuol dare una svolta bio alla sua routine di bellezza?
Mi capita tutti i giorni di accogliere persone che dal chimico vogliano passare all’organico. Se fai questa scelta, devi usare solo organico. Però mi rendo conto che negli scaffali ci sono cose molto costose che vanno finite e vado gradualmente. Per me in assoluto è pericoloso prendere dei prodotti senza sapere come usarli.
Il biologico è molto più attivo del tradizionale
E va usato nella maniera giusta.
Come ti relazioni con le clienti?
Mi metto sempre nel mondo della persona che entra in negozio. Se cerca un balsamo organico ma utilizza uno shampoo chimico, la informo che c’è il rischio che il balsamo organico non sia attivo con un uno shampoo chimico. E potrebbe rimanere delusa. In ogni caso non sconvolgo mai le abitudini dell’altro, non stresso.
Mi interessa conquistare, mi interessa che tu stia bene e ti fidi
Questo è l’unico approccio commerciale possibile. Il commerciante è una persona che sta all’ascolto e dà un servizio oltre che un prodotto. Altrimenti un negozio vale l’altro.
Leggi qui!
C’è una sorpresa per te! Puoi scaricare subito il coupon che ti dà la possibilità di usufruire di un 10% di sconto sui tuoi acquisti a Il posto bio. Hai tempo fino a fine gennaio per comprare (e regalare) prodotti di alta qualità e soprattutto per chiacchierare con Tiziana, il vero valore aggiunto del negozio.
Lascia qui i tuoi dati e ottieni subito il coupon!
La tua mail sarà inserita nella Newsletter di Smack che è la meno rompiscatole della storia. Ti dà sempre qualcosa di bello su cui curiosare, ma se ti stufi (noooo!!!) potrai chiedere in ogni momento di non farne parte.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento