Quando sta per avvicinarsi il Natale, uno spirito benigno si impossessa di me e mi obbliga a vedere su YouTube decine di video di ricette. D’accordo, manca più di un mese, ma vuoi mettere il gusto di goderti in solitaria le peripezie di cuochi più o meno improvvisati alle prese con le dodici portate del pranzo di festa? Tra questi la mia preferita in assoluto è Nigella Lawson.
Sì, proprio colei che frigge tutto nel grasso d’oca, la regina del food entertainment dall’inglese perfetto. Bella, simpatica, colta, Nigella Lawson riesce a darti la sensazione che sia sempre tutto sotto controllo. Anche davanti alla catastrofe imminente.
Leggi anche: Pandoro, panettone e soci

www.penguin.co.uk
Nigella Lawson, torna in stampa il primo libro
Decisamente meno rassicurante della leggendaria Julia Child, Nigella è capace di condire un’insalata con un uovo riscaldato e il Parmigiano Reggiano, spacciandola per una variante della Caesar Salad.
E tu le credi
Anche se mai nella tua vita decideresti mai di cucinare una cosa del genere per la cena con gli amici.
Che importa
È lo spirito conviviale che conta e in questo è sicuramente contagiosa. Insomma, Mrs. Lawson è forse la cooking star più importante degli ultimi anni (non la più brava) e in patria viene giustamente celebrata con la riedizione del suo primo libro di cucina, How to eat – The pleasures and principles of good food.
560 pagine di ricette e suggerimenti per vivere la cucina come un gran divertimento.
Sono passati vent’anni dalla prima pubblicazione e ancora oggi qualcosa di buono si trova tra queste pagine. Soprattutto, l’invito a non demordere mai e a trasformare un’impresa difficile in un gioco sorprendente.
Ai fornelli si sperimenta, insomma. Non è posto per persone seriose.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento