Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Alexandra Ocasio-Ortez e le altre, il Midterm parla chiaro

In evidenza Newsroom Società

Alexandra Ocasio-Ortez e le altre, il Midterm parla chiaro

Te lo confesso senza remore. Quando un personaggio nuovo si affaccia nel mondo della politica, con tanto di celebrazioni entusiastiche, i miei sentimenti sono ambivalenti. Da un lato il mio atavico idealismo mi spinge a credere a quella persona, a essere felice perché qualcuno con il volto pulito finalmente prova a proporre un discorso diverso. Poi arriva la disillusione, la convinzione che i compromessi finiscano per prevalere sui programmi. E allora addio. L’elezione di Alexandra Ocasio-Cortez alla Camera per lo stato di New York è però il fattore più curioso, o se vuoi più affascinante delle ultime elezioni di Midterm.

Perché? Perché la democratica Ocasio-Cortez è la più giovane rappresentante al Congresso della storia americana, perché rappresenta una minoranza etnica. E infine perché la sua storia personale ha tutti gli elementi giusti per far sognare.

Leggi anche: Miranda di Sex and The City entra in politica

Alexandria Ocasio-Ortez, la più giovane eletta al Congresso

Alexandra Ocasio-Ortez rulez

Intelligente e agguerrita, Alexandra Ocasio è la quintessenza della self-made woman. Di origini portoricane, cresciuta nel Bronx, Alexandra interrompe gli studi alla morte del padre e si mantiene facendo la cameriera. Ma ambisce a qualcosa in più. Desidera entrare nella stanza dei bottoni per poter rappresentare le istanze della classe popolare, delle donne, dei gay.

Conseguita la laurea in economia e relazioni internazionali alla Boston University (sta ancora pagando il prestito universitario), nel 2016 supporta Bernie Sanders nelle primarie democratiche per la corsa alla Casa Bianca. La vittoria di Hillary Clinton, sconfitta poi da Donald Trump, non la scoraggia. Nello scorso giugno si aggiudica a sorpresa la sfida dem contro Joseph Crowley nel XIV Distretto congressuale di New York.

Gioca in casa, certo, ma il sostegno di Queens e Bronx è schiacchiante: il 57% dei voti va alla rappresentante sostenuta dai Democratic socialist of America.

Più che per l’aspetto fiabesco della sua storia

la forza di questa donna risiede nel suo essere genuinamente socialista; senza paura di apparire ultra liberal in un mondo che sta andando sempre più a destra.

Assistenza sanitaria gratuita per tutti, college gratuito per gli studenti universitari, tutela dell’ambiente, abolizione dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE), l’agenzia federale responsabile di immigrazione e confini. Sono i punti chiave di un programma che ha risvegliato i cuori di quegli elettori ancora attoniti per la vittoria di Trump.

Le elezioni di Midterm non segnano certamente quella schiacciante rimonta democratica che in molti si aspettavano.

Il Congresso però si spacca in due

Se il senato resta saldamente nelle mani del Partito Repubblicano, la Camera dei rappresentanti va ai blu.

Su Trump incombe (poco realisticamente) il pericolo di una messa in stato d’accusa, il cosiddetto impeachment, per gli scandali legati al Russiagate e per la doppia ammissione di colpa del suo ex legale Michael Cohen per violazione della legge sul finanziamento della campagna elettorale e dell’ex manager della sua campagna elettorale, Paul Manafort, condannato per 8 capi d’imputazione, tra cui frode fiscale.

Difficile che avvenga, ma da ieri la possibilità c’è

Qualcosa si è mosso davvero. Non è un caso che si sia superato il numero di donne elette alla Camera. Su 237 candidate 99 avranno un seggio (il primato precedente era 84).

Tra queste, oltre alla Ocasio-Ortez, Rashida Tlaib, di origini palestinesi, Ilhan Omar, musulmana, Sharice Davids, avvocato e prima nativa americana Lgbt al Congresso.

Siamo oltre Cenerentola.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Basco, tutte pazze per il cappello più chic del mondo
La TV delle ragazze torna su Rai 3 con tante novità »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie