Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Minestra di pasta e ceci, facile, veloce e buonissima

Food Ricette

Minestra di pasta e ceci, facile, veloce e buonissima

Guardiamoci negli occhi. Se dovessimo decidere i nostri pasti a seconda della temperatura esterna dovremmo nutrirci solo di gelati e ghiaccioli. Purtroppo però sono una donna all’antica e il fatto di essere a settembre implica una sola cosa: mangiare una buona minestra.

Qualcosa che sia facile da fare, super veloce, ma anche tanto buono e nutriente. Ad esempio la pasta e ceci, un classico dei miei pranzi in solitaria.

Cosa ti serve? Niente che tu non abbia già in dispensa. Perché ce l’hai, vero, qualche barattolo di legumi? Te lo dico solo perché mi hanno salvata più di una volta da fame certa.

In più, accompagnati a pasta o riso integrali, i legumi raggiungono la perfezione proteica. Ovvero ci riforniscono di tutti gli aminoacidi essenziali.

Ti ho promesso facilità, però, e facilità avrai.

Leggi anche: Pasta e broccoli, il primo leggero per il pranzo invernale

Minestra di pasta e ceci

Ingredienti per due persone
  • 80 grammi di spaghetti integrali
  • 1 confezione di ceci in scatola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe nero macinato al momento
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Procedimento

Scola i ceci e sciacquali molto bene per togliere il sale in eccesso. 

Mettili in una casseruola con dell’acqua, che dovrà coprire i legumi per circa un dito, lo spicchio d’aglio schiacciato, un filo di olio, il sale e il pepe nero.

Fai insaporire per qualche minuto, giusto il tempo che gli aromi rilascino i loro profumi. A questo punto metti da parte un po’ di ceci interi.

Il resto lo frullerai per bene con il minipimer.

Fai bollire dell’acqua in un pentolino e quando ha raggiunto la temperatura, sala e spegni il fuoco.

Spezza gli spaghetti grossolanamente e versali nella crema di ceci a fuoco medio. Fai insaporire e comincia ad aggiungere poco alla volta l’acqua salata. Non farlo tutto d’un colpo, perché devi lasciar cuocere la pasta lentamente e mettere l’acqua solo quando vedi che la minestra sta diventando troppo densa.

Spegni il fuoco appena hai raggiunto la densità voluta, ti consiglio di non lasciarla troppo brodosa, e soprattutto quando gli spaghetti saranno al dente.

Aggiungi i ceci interi e insaporisci con un filo d’olio a crudo e una bella macinata di pepe nero.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Madonna, arriva il film documentario sui suoi anni giovanili
Miss, mia cara Miss… essere una reginetta di bellezza oggi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie