Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Detersivi, la scelta green è sempre la più giusta

Casa e design Lifestyle

Detersivi, la scelta green è sempre la più giusta

Te l’ho mai detto che amo fare il bucato? Tra le svariate caratteristiche dell’essere inconsciamente votata all’ordine, c’è anche quella di dividere i capi per colore (nel caso te lo stessi chiedendo, sì: ho due cesti appositi per capi chiari e scuri) e dedicare a ciascuno di essi le cure più appropriate. Devono durare un sacco e maggior cura riserverò, più tempo saranno con me. Ecco perché sono una maniaca dei detersivi. E del loro profumo.

A volte mi sento meglio solo a sniffare una fragranza nuova. E non negarlo, anche tu quando vai a fare la spesa sviti la confezione di ammorbidente per scegliere il profumo che ti piace di più. Vaniglia, cocco, fiori bianchi, fiori fucsia, cedro del libano. Chi più ne ha più ne metta. Ma sono tutti naturali?

Leggi anche: Casa, quando gli spazi sono piccoli

Detersivi, un asciugamano bianco steso

Foto di Søren Astrup Jørgensen su Unsplash

Detersivi, lava, sciacqua e ama

Il numero di prodotti per il lavaggio fatti con materie prime naturali è in costante crescita. E questo è un bene. Se non vuoi metterti a fare da sola i detersivi per la pulizia di casa tua (cosa che almeno una volta nella vita ti consiglio di fare), puoi acquistare detergenti efficaci e gentili con la natura. Ma cosa vuol dire che un detersivo è naturale? Semplicemente che i suoi componenti hanno un basso impatto sull’ecosistema.

I detersivi tradizionali contengono sostanze tossiche per l’ambiente
  • Tensioattivi sintetici: sono sostanze pulenti ricavate dal petrolio
  • Sbiancanti ottici: come dice la parola, danno l’illusione del bianco
  • Conservanti: evitano la degradazione del detersivo
  • Profumi: danno una profumazione gradevole ad un composto non particolarmente odoroso
  • Fosfati: servono per eliminare il calcio presente nell’acqua e a favorire il lavaggio
Esistono alternative? Sì

Basta cercare prodotti con tensioattivi di origine vegetale e che al posto delle profumazioni di sintesi utilizzino oli essenziali, ad esempio.

E se volessi farli da sola?

Puoi. Con un sapone naturale grattugiato (il buon sapone di Marsiglia), mezzo bicchiere di bicarbonato, due cucchiai di sali di Epsom (i famosi sali inglesi che puoi trovare facilmente online), un quarto di bicchiere di aceto bianco, tre cucchiai di acqua ossigenata e oli essenziali per profumare puoi fare le tue tabs per lavatrice.

Riduci il sapone in scaglie, aggiungi le polveri e poi i liquidi (mescolati tra loro), metti il composto in stampi di silicone – quelli per il ghiaccio andranno benissimo – e fai solidificare.

Un cubetto per ogni lavaggio nel cestello della lavatrice basterà per un bucato davvero pulito.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Agenda, cose da fare, non fare, costruire, inventare
Scuola, rientro in classe col sorriso e tanta energia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie