Questa storia inizia in Italia, per la precisione a Roma, viaggia fino all’Australia e poi torna nella Città eterna. La protagonista si chiama Michela Cutigni, una ragazza che ha avuto la possibilità di studiare per quasi due anni nella terra dei canguri, rientrando sul suolo natio pochi mesi fa. Arricchita e piena di sogni da realizzare.
Appassionata di aerospazio e futura ingegnere aerospaziale Michela si è appoggiata alla Wep, un’agenzia specializzata nei soggiorni studio all’estero, è sbarcata a Brisbane, nel Queensland, diventando in poco tempo un’ambasciatrice multiculturale.
Leggi anche: Capelli, quando venti milioni di diavoli non bastano
Italia, casa dolce casa?
L’Australia è un paese bellissimo, distante fisicamente e culturalmente, ci ha raccontato Michela, felice di aver vissuto un’esperienza davvero unica.
“La cosa più importante che ho imparato è che il lavoro ripaga sempre – spiega a Dueminutiescendo -. Sono orgogliosa dei risultati scolastici ottenuti. Mi sono diplomata a pieni voti e ho ottenuto una borsa di studio per studiare all’università. La gratificazione che danno le scuole australiane è completamente diversa da quella italiana“.
“Andrò all’estero a vivere, ma mai dire mai. Sono orgogliosa di essere nata in Italia dove il livello di istruzione è altissimo. Purtroppo però le opportunità non sono le stesse“.
Non ti resta che ascoltare il podcast!
Dueminutiescendo (ciao Roma)
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento