Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Calcio, una passione che non ti molla mai

Blog In evidenza Racconti in soggettiva

Calcio, una passione che non ti molla mai

Sognavo una finale di Coppa del Mondo tra Francia e Inghilterra. La Francia ci ha dato il cinema, l’Inghilterra il calcio. E avrei potuto dire con malcelato orgoglio che entrambe le nazioni avevano contribuito alla mia formazione culturale e professionale. Invece in finale è andata la Croazia e il castello che mi sono costruita è miseramente crollato. Poco male però. Perché di calcio voglio parlarti lo stesso.

Sì, appartengo a quella schiera di persone che non si perde una partita neanche sotto tortura, che ama le statistiche e sa di storia del pallone. Sono una tifosa becera travestita da lady, uno spettacolo indegno per ogni essere umano che vuole fregiarsi di questo titolo.

Leggi anche: Giornalista, come lavorare bene senza perdere la testa

Calcio, un dettaglio della Coppa del Mondo

Foto di Fauzan Saari su Unsplash

Calcio, altro che favole

E dire che il calcio lo detestavo. Odiavo soprattutto il fatto che a causa delle partite non riuscissi mai a vedere in santa pace i cartoni animati. Poi è arrivata l’adolescenza e con essa la piena consapevolezza di essere un disastro di ragazza.

Mi appassionai di calcio il giorno che mi portarono allo stadio per la prima volta.

L’impatto che ebbe la visione del verde del prato su quella bambina fu deflagrante. Ancora oggi mi emoziono al pensiero delle mie piccole gambe che si arrampicavano sui gradoni dello Stadio Olimpico e al ricordo di quel profumo meraviglioso. Un odore dolciastro di zucchero, sigarette e gomme da masticare. “Che devo fare?“, chiesi a mio padre. “Niente… tifa. E se segniamo grida gol. Così… GOOOOOL“, rispose facendo fluttuare la mano in aria. Come a salutare il fantomatico avversario. Ciao bello, alla prossima!

Perché una rete scatena la tracotanza sopita.

Il gol della tua squadra è l’emozione perfetta, un’esperienza che niente può migliorare. È pura manifestazione del trascendente, è rabbia che fugge, dolore che si annienta. È amore che si realizza. Quindi è paura che tutto possa finire da un momento all’altro, perché non si può essere più felici degli dei.

In Febbre a 90°, il protagonista, il mio alter ego maschio, riesce a pronunciare solo una frase quando l’Arsenal segna la rete più importante della sua storia moderna (toh, era il 26 maggio).

“Vedrai che scendono dritti da noi e segnano. Vedrai se non lo fanno”.

Io e Paul Ashworth condividiamo lo stesso pessimismo cosmico quando si parla di calcio. Vai in vantaggio? Allora annullano la rete, è matematico. Non è un rito apotropaico, piuttosto è la certezza, appartenente solo a certi tifosi di certe squadre, che la vita sia un cumulo di assurdità.

Scintille impazzite di caos che si manifestano tutte assieme durante i 90 minuti di una partita. Puoi prendere appunti, studiare, ripetere a te stessa che la prossima volta sarà diverso e non soffrirai più le pene dell’inferno per un pallone che rotola oltre la linea bianca. Tanto sei fregata lo stesso. E al primo match di campionato continuerai a sentire la solita leggera strizza.

Amo poche cose nella mia vita quanto la mia squadra.

Non è solo una questione di cuore (e al cuore non si comanda). Il discorso è più complesso e non so nemmeno se sono capace a farlo, ma ci provo. È una questione di identità. Io non sono quella che sono perché sono tifosa della Lazio, no. Semmai è il contrario, tifo Lazio perché sono una sognatrice, una romantica casinara, un’idealista. Una strega che fa incantesimi.

E questa follia di cui ti sto parlando appartiene a tutti gli amanti del calcio, nessuno escluso. Ecco perché oggi alle 17.00 sarò incollata davanti al televisore. I riti non hanno valore, non per me. Eppure, quando guardo una partita sento papà seduto al mio fianco, con le mani giunte in preghiera e l’immancabile corno.

E rivedo quei bambini sudati e scapigliati che durante la ricreazione se le davano di santa ragione. Per essere felici gli bastava solo un gol più degli altri.

Dai facciamo le squadre. Chi ci sta in porta?

Io no. Sto in attacco.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share46
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Gli Incredibili 2, torna la famiglia di supereroi della Pixar
Una cotta indimenticabile. Ascolta il podcast Dueminutiescendo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Psicoterapia e cura, se l’analista va in crisi
  • Marianna Gaito e l’arte del curriculum perfetto
  • Muffin ai mirtilli e cacao, la colazione dei campioni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali