Chi lo ha detto che in gravidanza una donna non possa fare ginnastica? I 9 mesi della gestazione devono essere considerati in maniera del tutto fisiologica. Ecco perché l’IVI, l’Istituto Valenciano di Infertilità, da sempre in prima fila per sostenere le donne in questo importante percorso, ha tracciato un piccolo vademecum per restare in forma senza timori.
Leggi anche: Yoga, la disciplina perfetta che fa bene a ogni età
Gravidanza, muoviti muoviti!
“Fare esercizio fisico in maniera moderata durante la gravidanza è del tutto raccomandato. Salvo nei casi in cui, essendo presente un rischio per il bambino o per la futura madre“, commenta la Dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma.
“Lo sport può aiutare anche a conciliare meglio il sonno e a mantenere il peso corretto. Aiuta inoltre a conservare il tono muscolare del corpo che sarà poi pronto al momento del parto“, conclude.
Anche l’idratazione deve essere sempre monitorata. “È molto importante, e più ancora se la donna è incinta, stare attenta a non fare sport durante le ore più calde del giorno, soprattutto se fatto all’aria aperta, e mangiare in maniera corretta prima e dopo l’attività“, aggiunge la Dottoressa Galliano.
Gravidanza, quale sport?
La dottoressa Galliano non ha alcun dubbio. “Il miglior consiglio è che la paziente continui a praticare l’esercizio a cui il corpo è ormai abituato come routine – spiega -. Se la donna ha l’abitudine di uscire a correre o fare spinning o uno sport simile di elevata intensità, non deve smettere di farlo, ma sempre sotto il controllo ed i consigli del proprio medico“.
Ma se vuoi dei consigli specifici, queste sono le attività consigliate in gravidanza.
Yoga e Pilates
Eccetto quando si tratta di fare esercizi durante i quali viene premuto il ventre, yoga e pilates sono fondamentali per aiutare a prevenire il mal di schiena e mantenere una postura idonea. Inoltre, favoriscono il rilassamento.
Esercizi in acqua
È l’attività ideale per faremeno fatica nello svolgere determinati esercizi. Nuotare, praticare nuoto sincronizzato in maniera lieve o fare acquagym possono aumentare il buon tono muscolare della schiena e aiutare a migliorare la postura.
Camminare
Per le donne incinte è fondamentale camminare dall’inizio alla fine della gestazione, dato che si tratta di un esercizio aerobico di basso impatto che aiuta a prevenire problemi di circolazione, previene il gonfiore nelle gambe e nei piedi, la stitichezza e, infine, favorisce il controllo del peso.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento