Le possibilità che la tecnologia riesce a fornirci erano impensabili solo qualche anno fa. Lo conferma il Progetto cicogna, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia che si propone di monitorare la gravidanza attraverso dei device specifici ed una app dedicata.
Grazie ad una fascia di materiale anallergico, dotata di sensori, è possibile quindi seguire da vicino lo sviluppo del feto. E controllare al contempo la salute della madre. Un modo, questo, per alleggerire il lavoro delle strutture sanitarie e ridurre allo stretto indispensabile le visite in ambulatorio o domiciliari e gli interventi preventivi. Un bell’aiuto, insomma, soprattutto nelle fasi finali della gravidanza, quando gli spostamenti si fanno più complicati.
Leggi anche: Yoga, la disciplina che fa bene ad ogni età
Progetto cicogna, mamma in sicurezza
Creato dall’azienda milanese Software Team, e recentemente presentato al Technology Hub 2018, il dispositivo è assolutamente sicuro per madre e feto. Esso funziona attraverso dei sensori, che vengono indossati sotto agli abiti grazie all’utilizzo di una fascia. I dati raccolti vengono inviati alla struttura sanitaria che segue la paziente.
E grazie all’applicazione non medicale anche la futura mamma può dare un’occhiata all’evoluzione della gravidanza. Ascoltando ad esempio il battito del cuore del feto. La app segnala inoltre se la fascia è stata indossata nella maniera più corretta o se l’apparecchiatura necessiti di ricarica. Qualora dovessero presentarsi criticità, l’equipe medica avrà già degli elementi in più per gestire la crisi.
Progetto cicogna, si sperimenta
Prima di poter essere lanciato sul mercato, con ogni probabilità nella seconda metà del 2019, Progetto cicogna sarà opportunamente testato. Ma è indubbio che una tecnologia del genere potrebbe essere di grande aiuto in una fase così delicata della vita di una donna.
Senza lasciarsi prendere da paure immotivate, bisogna ammettere che avere la possibilità di tenere sotto controllo la propria salute aumenta il senso di tranquillità per la futura mamma.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento