Le gravidanze hanno bisogno di tutto il tempo necessario per portare ad una bella nascita. Quindi dopo diversi mesi di prove, di insulti, di acquisti insensati e utili oggi vede la luce Dueminutiescendo, il primo podcast di Smack. Avevo davvero tanta nostalgia della radio, del mixer, dei microfoni e allora mi sono detta, perché non lo fai? Chi sono le protagoniste di Dueminutiescendo? Puoi leggere la definizione di donne croniche che ho scritto sul sito: sono donne dalla forte identità. Curiose, spiritose, vitali e piene di desiderio. Donne che fanno rete, che condividono i loro interessi e le loro passioni; che mettono a nudo le loro paure attraverso parole piene di emozione. Che hanno reso le difficoltà un’opportunità per trasformarsi.
Leggi anche: Ipersensibilità, come essere unicorn
Dueminutiescendo, si comincia
Di materiale per un buon podcast ce n’è a sufficienza, insomma. Per prima cosa, gli ospiti che ogni settimana mi terranno compagnia per parlare di un argomento specifico. Dueminutiescendo comincia la sua vita con Federica Bosco, bravissima scrittrice che ho già avuto il piacere di intervistare in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, Ci vediamo un giorno di questi (Garzanti).
Assieme a lei ho parlato della sua nuova creatura, Mi dicevano che ero troppo sensibile (Vallardi), un memoir-manuale in cui Federica racconta in prima persona cosa significhi essere empatici. Così sensibili, da percepire ogni più piccola sensazione. Ne so qualcosa. Infatti la chiacchierata con lei è stata quasi una seduta di autocoscienza. E spero che tu vorrai ascoltarla.
Ascolta il trailer di Dueminutiescendo
Ascolta “Dueminutiescendo, il trailer” su Spreaker.
Dueminutiescendo, cos’è?
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485? Ecco. Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa. Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Grazie di cuore a Benedetta Claudia Vialli per la bellissima illustrazione della copertina. E grazie anche allo straordinario Chicco Allotta, compagno di tante dirette radiofoniche per il montaggio.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento