Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Casa e design / Fai da te, quando YouTube diventa la Bibbia

Casa e design Lifestyle

Fai da te, quando YouTube diventa la Bibbia

No dico, hai visto che giorno è oggi? È sabato e questo vuol dire dedicare ore e ore alla riparazione di piccoli e grandi disastri casalinghi. Il Fai da te è una cosa serissima. Io per esempio soddisfo la mia voglia di bricolage seduta sul divano. Hai capito bene. Guardo ogni sacrosanto video di YouTube dedicato all’argomento. E con mia somma sorpresa ho scoperto che è la stessa cosa che fanno migliaia di connazionali. Lo rivela una ricerca commissionata da Arexons e condotta dall’istituto di ricerca Onepoll, in occasione degli 80 anni di Svitol, il lubrificante multifunzione diventato un vero salvavita quando si tratta di far tornare a funzionare gli oggetti più disparati.

Leggi anche: Bricolage, evoluzione di un fenomeno sociale. Gravissimo

Fai da te, un uomo aggiusta il lavandino

Fai da te e fai per tre

Le cifre parlano chiare. Il 72% degli intervistati dichiara di occuparsi personalmente della risoluzione dei piccoli inconvenienti domestici. Percentuale che sale all’86% nel campione maschile.

Perché mai si decide di contare sulle proprie forze per sistemare un’anta fuori asse? La motivazione è economica per il 44% delle persone interpellate. Il 43% è disposto a spendere fino a 10€, limitandosi a comprare il prodotto necessario per la riparazione. Il 40% da 10€ a 30€ e solo il 16% spenderebbe più di 30€. Cifra minima necessaria per avvalersi dell’intervento di un tecnico.

I lavori meno apprezzati? Sono due: la sostituzione della tapparella è quello ritenuto più fastidioso dal 57% dei rispondenti. Seguito dalla riparazione di un rubinetto che perde (49%).

Fai da te e YouTube

E qui entrano in gioco i miei malsani hobby. Internet riveste un ruolo fondamentale anche nei piccoli lavori di manutenzione. Il 53% infatti cerca su YouTube video tutorial per sistemare l’inghippo. Sono maggiormente le donne (59%), sempre più appassionate delle riparazioni fai da te, che si affidano alle dimostrazioni pratiche (uomini 48%).

Per esperienza diretta posso dirti che un uomo che sa aggiustare cose ha fascino. Hai presente gli spot pubblicitari in cui un tizio muscoloso sistema tutta casa e poi, madido di sudore, ti guarda e ti senti come Lady Chatterley con il guardiacaccia Mellors? Ecco. Purché le cose le sappia aggiustare davvero, però. E non lasci il tuo monolocale in mezzo a polvere e detriti (lo fanno lo fanno). Altrimenti… meglio l’esperto.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« The Vintage Project, si rinnova il charity shop voluto da Franca Sozzani
Move Week, parte oggi la settimana dello sport e della vita attiva »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie