Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Panatura alla calabrese, la ricetta perfetta per friggere e non solo

Food Ricette

Panatura alla calabrese, la ricetta perfetta per friggere e non solo

A volte le cose più buone sono le più semplici. Riformulo. Le cose più buone sono le più semplici. E quando le mangi, perché di cibo ti sto parlando, torni in qualche luogo felice della tua infanzia. Ti ci portano proprio. E anche se la panatura di per sé non è un cibo, ma una preparazione di base, metterci mano è come vedere mia madre mentre cucinava le cotolette. Che ha di speciale questa panatura? L’armonia dei sapori.

L’antico proverbio dice che fritto è buono anche il legno. Ecco, con questa panatura non devi per forza friggere perché se cuoci le tue verdure, la carne o il pesce al forno sono buone lo stesso.

Leggi anche: Dolce al cioccolato, la sfida della maglietta bianca

Panatura, gli ingredienti per prepararla

Panatura, gli ingredienti

Cosa ti serve? Pane grattugiato (e quello integrale è delizioso), Parmigiano Reggiano, prezzemolo e aglio. Le quantità sono variabili, ma grosso modo ci vogliono due parti di pane e una di formaggio.

Dopo aver tritato per bene aglio e prezzemolo, mescola tutti gli ingredienti. Et voilà!

Grazie alla presenza del Parmigiano Reggiano il sapore del pane viene amplificato. E il cibo diventa più croccante.

Con questa panatura puoi, fare quello che non puoi fare mai:

  • Panare la carne e il pesce prima di friggerli
  • Gratinare le verdure e la pasta al forno
  • Riempire i peperoni, magari aggiungendo olive e capperi, e cuocerli in forno
  • Fare una pasta in bianco da leccarsi i baffi, facendo tostare il mix in padella per qualche minuto con olio

Panatura, ancora due cose

Questa mini ricetta è a prova di bimbo. Mi è capitato di dover cucinare del pesce per una platea molto esigente. È bastato ungere il filetto di persico tagliato a cubi, impanarlo e saltarlo in padella per ottenere una standing ovation. Non come la torta al cioccolato, tristemente passata alle cronaca come il dolce meno mangiato della storia dell’alimentazione per bambini.

La panatura può essere anche fatta col pecorino e, perché no, con una parte di farina di mandorle. Piccolo consiglio, grattugia il pane secco avanzato. È ancora più gustosa.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« La prima cotta non si scorda mai
Mamma, sempre più difficile conciliare lavoro e famiglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie