Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Pomodoro, il re della cucina mediterranea a Cibus

Food Ricette Storie di cucina

Pomodoro, il re della cucina mediterranea a Cibus

Se dovessi scegliere un alimento che rappresenti in pieno la cucina mediterranea ti parlerei subito del pomodoro. Questo tocco di rosso illumina spaghetti e pizza, avvolge le polpette, brilla sulle bruschette. La rima non era voluta, è venuta da sola. Vedi? Il pomodoro sa essere anche poetico. A questo frutto gustoso è dedicato un interessante focus al prossimo Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che promuove il Made in Italy, in programma a Parma dal 7 al 10 maggio.

Una serie di dibattiti e degustazioni, presso il Padiglione 4.1, stand C053, voluti da Anicav e Assitol, ovvero l’Associazione Nazionale Conserve Alimentari Vegetali e Associazione Italiana dell’Industria Olearia. L’8 maggio vedremo lo chef stellato Gennaro Esposito preparare sua maestà la pasta al pomodoro. Il giorno successivo toccherà al pizzaiolo Antonio Starita che si cimenterà in uno dei miei piatti preferiti. Non aggiungo altro perché sai già di cosa sto parlando. Per finire, sempre il 9 maggio, anche un pasticcere come Sal De Riso utilizzerà il pomodoro, trasformandolo in una golosa confettura fatta con San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese DOP.

Leggi anche: Pizza, lotta dura al fondamentalismo gastronomico

Foto Rezel Apacionado su Unsplash

Pomodoro, il re è rosso

Quanti tipi di pomodoro conosci? Sono veramente tantissimi. I ciliegini sono piccoli e dolci bocconi da mangiare uno dopo l’altro. Il cuore di bue grigliato è una delizia che devi provare almeno una volta nella vita. E che dire dei San Marzano, il cui profumo mi ha accompagnata durante le estati della mia infanzia. Se sei di origine calabrese come la sottoscritta sai quanto sia meticolosa e romantica la preparazione dei pomodori essiccati.

Mia madre li tagliava a metà, li cospargeva di sale grosso e li lasciava asciugare per giorni sotto al sole. Poi li metteva in barattolo, sommersi di fragrante olio calabro, dopo averli riempiti con aglio, acciughe e peperoncino. Ne avrei goduto durante l’inverno, in quelle pigre sere di domenica spesso e volentieri risollevate da un panino coi pomodori.

In effetti il nostro clima ha permesso a questo ortaggio, proveniente dalle Americhe, di prosperare e diventare il cardine delle ricette più disparate. Il fatto che sia ricco di antiossidanti e sali minerali, che tenga a bada il colesterolo e prevenga le malattie cardiache è un fatto quasi secondario. Il pomodoro è questione d’amore.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Fashion Revolution Week, cosa vuol dire moda sostenibile
Gattamorta, che ci fai con l’uomo dei miei sogni?  »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie