Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Sara Platania racconta la sua Chanel, leonessa fragile

Newsroom Personaggi Teatro

Sara Platania racconta la sua Chanel, leonessa fragile

Poche donne al mondo riescono ancora ad affascinare come Coco Chanel. Stilista rivoluzionaria, passionale e coraggiosa, Gabrielle Chanel è stata in realtà forgiata da un’infanzia dolorosa, vissuta in orfanotrofio con la sorella. Abbandonata da un padre che non poteva più occuparsi delle figlie dopo la morte della moglie, Gabrielle ha imparato a sue spese cosa volesse dire essere davvero sola. Da qui parte Sara Platania per raccontare il lato sconosciuto di un personaggio iconico. E nell’atto unico di Valeria Moretti, Io, Gabrielle – Chanel segreta, in scena al teatro Stanze segrete di Roma dal 2 al 6 maggio per la regia di Gianni De Feo, incarna una donna forte e allo stesso tempo vulnerabile.

Leggi anche: Kristen Stewart nuovo testimonial del profumo Chanel

Sara Platania, in scena nei panni di Chanel

Sara Platania, la mia Chanel

Sara, cosa c’è di nuovo da raccontare su una figura di cui sappiamo tutto, o quasi?

Di nuovo c’è la sua infanzia, che poi è da dove siamo partiti. Quest’infanzia tormentata, vissuta in orfanotrofio, tra perfidie e gelo ha influenzato tutto il suo operato. Ma è stata anche la sua salvezza, il riscatto che l’ha portata a creare un impero. Oggi nessuno può dire di non conoscere Chanel. Era una donna forte, è vero, ma nel profondo ha conservato una fragilità.

La bellezza della sua storia però è che è riuscita in qualche modo a trasformare in arte il dolore

Sì, è stato il mordente che l’ha aiutata a creare il suo impero, è stato necessario per la sua storia. Tramite la sofferenza è riuscita a far germogliare questi fiori meravigliosi, che poi sono i vestiti, le borse i profumi…

Sara Platania, costruire Gabrielle

Su Chanel sono stati scritti tanti libri e hanno girato molti film e fiction. Come hai costruito la tua Chanel?

I film li avevo visti, ma in questo caso il mio è stato un approccio diverso. In questo spettacolo il taglio è originale. Io mi sono soffermata sulle atmosfere glaciali dell’orfanotrofio, molto suggestive, per raccontare la Chanel bambina. 

C’è qualcosa che hai scoperto in corso d’opera su Chanel che ti ha emozionata?

Mi ripeto, ma sono rimasta colpita dalla sua fragilità che ha sempre mascherato con il temperamento forte da cavallerizza. Chanel sosteneva che il cavallo fosse stato l’unico compagno in grado di tenerle testa. Ecco, questo forte impeto, questa personalità, nascondeva una debolezza dovuta alla mancanza degli affetti, al vissuto freddo, fatto di colori bianchi e neri, di merletti, di cuffie immacolate. C’è un gelo che non conoscevo fino in fondo e che mi ha emozionata. Spero di riportarlo in scena.

Anche in questo caso Chanel ha utilizzato le divise delle orfane, e il bianco e nero, per creare il suo stile essenziale

Sì, c’è un passo dello spettacolo in cui Gabrielle dice: “Il taglio delle mie vesti monacali viene dritto dritto da un orfanotrofio. Dal mio orfanotrofio”. Quei colori li ha presi da lì, è indubbio. 

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Watts, la rivincita delle ragazze maschiaccio (come me)
Primo maggio, che lavoro fai? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie