Il corpo umano è una macchina meravigliosa, per citare il titolo di un programma ideato da Piero Angela. Ogni pezzo si incastra alla perfezione con l’altro, in un equilibrio che ha del miracoloso. Grande responsabilità nel raggiungimento di questo stato di benessere spetta agli ormoni, i messaggeri chimici che regolano ogni attività del nostro organismo. Secondo due biologi nutrizionisti, Ennio Avolio e Claudio Pecorella, potrebbero essere gli ormoni la causa di una maggiore o minore efficacia di una dieta nelle donne.
Proprio per questo Avolio e Pecorella hanno ideato il Cyclicity Diet, una strategia alimentare che asseconda le variazioni ormonali del ciclo ovarico. E associa i cibi che mirano alla longevità della donna.
Leggi anche: Donne in gamba, al via la campagna social per gambe in salute

Foto di Henrique Félix su Unsplash
Ormoni, il Cyclicity Diet
Il protocollo è stato già sperimentato su un gruppo di pazienti presso la Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. E la sua efficacia clinica nella gestione di alcune patologie femminili (ovaio policistico ed endometriosi) è attualmente in fase di sperimentazione.
Cos’è e come funziona
Non si parla di dieta, ma di una vera e propria strategia alimentare fatta apposta per le donne. Se gli ormoni hanno infatti un ruolo chiave nel metabolismo, questo vale ancora di più per il gentil sesso. Certe fluttuazioni nel peso, insomma, sono legate ai nostri ormoni. Estrogeni e progesterone in particolare. Se il primo riduce l’appetito e il fabbisogno energetico, il secondo agisce in senso opposto, cioè come appetito-stimolante.
In fase premestruale, ad esempio, è naturale che tu abbia più voglia di cibi grassi e dolci, data la maggiore produzione di progesterone. Riduci quindi i carboidrati raffinati. E scegli cibi proteici.
Durante la fase follicolare, invece, la produzione di estrogeni è più alta. Per questo ti senti inappetente! Allora assumi alimenti drenanti e diuretici.

Gli autori del metodo Cyclicity Diet, Claudio Pecorella e Ennio Avolio
Ormoni, un libro per capirne di più
Per approfondire l’argomento ti consiglio di leggere il libro Cyclicity Diet di Ennio Avolio e Claudio Pecorella, edito da Falco Editore (puoi comprarlo qui). Il volume racconta in modo chiaro il collegamento tra dieta e variazioni cicliche degli ormoni femminili. Con suggerimenti concreti per iniziare a stare bene da subito. E un piano alimentare scandito in 28 giorni e durante la menopausa, che contrasta l’infiammazione di origine metabolica.
“Grazie a mirati interventi su dieta, esercizio fisico, assecondando gli sbalzi ormonali, la paziente potenzierà al contempo la massa magra e ridurrà quella grassa“, spiega il dottor Ennio Avolio, ricercatore in biologia animale e specialista in Patologia Clinica presso l’Università della Calabria.
“Cyclicity Diet non è una lotta ai chili di troppo – prosegue l’altro autore, Claudio Pecorella -. Questo vuole essere un metodo per acquisire un’alimentazione più corretta, per mantenersi in forma più a lungo, associando ad ogni fase ovarica la più appropriata attività fisica“.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento