Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Ormoni, se la dieta non va potrebbe essere colpa loro

Beauty Wellness

Ormoni, se la dieta non va potrebbe essere colpa loro

Il corpo umano è una macchina meravigliosa, per citare il titolo di un programma ideato da Piero Angela. Ogni pezzo si incastra alla perfezione con l’altro, in un equilibrio che ha del miracoloso. Grande responsabilità nel raggiungimento di questo stato di benessere spetta agli ormoni, i messaggeri chimici che regolano ogni attività del nostro organismo. Secondo due biologi nutrizionisti, Ennio Avolio e Claudio Pecorella, potrebbero essere gli ormoni la causa di una maggiore o minore efficacia di una dieta nelle donne.

Proprio per questo Avolio e Pecorella hanno ideato il Cyclicity Diet, una strategia alimentare che asseconda le variazioni ormonali del ciclo ovarico. E associa i cibi che mirano alla longevità della donna.

Leggi anche: Donne in gamba, al via la campagna social per gambe in salute

Ormoni, una donna mangia una zuppa drenante

Foto di Henrique Félix su Unsplash

Ormoni, il Cyclicity Diet

Il protocollo è stato già sperimentato su un gruppo di pazienti presso la Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. E la sua efficacia clinica nella gestione di alcune patologie femminili (ovaio policistico ed endometriosi) è attualmente in fase di sperimentazione.

Cos’è e come funziona

Non si parla di dieta, ma di una vera e propria strategia alimentare fatta apposta per le donne. Se gli ormoni hanno infatti un ruolo chiave nel metabolismo, questo vale ancora di più per il gentil sesso. Certe fluttuazioni nel peso, insomma, sono legate ai nostri ormoni. Estrogeni e progesterone in particolare. Se il primo riduce l’appetito e il fabbisogno energetico, il secondo agisce in senso opposto, cioè come appetito-stimolante.

In fase premestruale, ad esempio, è naturale che tu abbia più voglia di cibi grassi e dolci, data la maggiore produzione di progesterone. Riduci quindi i carboidrati raffinati. E scegli cibi proteici.

Durante la fase follicolare, invece, la produzione di estrogeni è più alta. Per questo ti senti inappetente! Allora assumi alimenti drenanti e diuretici.

Ormoni, gli autori del Cyclicity Diet, Ennio Avolio e Claudio Pecorella

Gli autori del metodo Cyclicity Diet, Claudio Pecorella e Ennio Avolio

Ormoni, un libro per capirne di più

Per approfondire l’argomento ti consiglio di leggere il libro Cyclicity Diet di Ennio Avolio e Claudio Pecorella, edito da Falco Editore (puoi comprarlo qui). Il volume racconta in modo chiaro il collegamento tra dieta e variazioni cicliche degli ormoni femminili. Con suggerimenti concreti per iniziare a stare bene da subito. E un piano alimentare scandito in 28 giorni e durante la menopausa, che contrasta l’infiammazione di origine metabolica.

“Grazie a mirati interventi su dieta, esercizio fisico, assecondando gli sbalzi ormonali, la paziente potenzierà al contempo la massa magra e ridurrà quella grassa“, spiega il dottor Ennio Avolio, ricercatore in biologia animale e specialista in Patologia Clinica presso l’Università della Calabria.

“Cyclicity Diet non è una lotta ai chili di troppo – prosegue l’altro autore, Claudio Pecorella -. Questo vuole essere un metodo per acquisire un’alimentazione più corretta, per mantenersi in forma più a lungo, associando ad ogni fase ovarica la più appropriata attività fisica“.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Candy Candy, o dello scrivere storie
Montparnasse femminile singolare, vedi il trailer italiano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie