Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Candy Candy, o dello scrivere storie

Lifestyle Racconti in soggettiva

Candy Candy, o dello scrivere storie

Lo hai letto il mio precedente post su Candy Candy? Sei a buon punto allora. Sai già che… Fin da bambina ero preda del sacro fuoco narrativo, che ogni notte, prima di addormentarmi, mi piaceva immaginare storie che vedessero me (e il ragazzino che mi piaceva) come protagonista assoluta. Non sai però che gli schemi narrativi erano tutti uguali. Mutuati da Candy.

I miei progetti erano grandiosi. Del mio cervellino, Candy Candy, Terence, e i loro epigoni, divennero frequentatori abituali, tanto che la dinamica dell’amoroso tira e molla si consolidò in maniera nettissima nelle mie creazioni artistiche. Lo schema delle mie meditazioni infantili era molto pulito e lineare.

Leggi anche: Candy Candy, come rovinare l’infanzia. E vivere lo stesso

Candy Candy, una macchina da scrivere per le storie

rawpixel.com on Unsplash

Candy Candy, ti scrivo una vita

Fase 1

Lei, una giovane donna indomita e indipendente, incontrava lui, il bel tenebroso con gravi carenze affettive e traumi alle spalle. La partenza, ossia la reciproca antipatia, era quanto mai banale, ma necessaria per stabilire in proporzione, l’intensità del sentimento successivo. Successivo cioè alle frecciatine, alle cattiverie, ai piccoli dispetti perpetrati da lui, a cui lei reagiva con una battuta fulminante, apparentemente senza soffrirne.

Salvo piangere di notte, quando nessuno poteva udirla, o di giorno, ma in bagno. Il botta e risposta ringalluzziva il maschietto che, improvvisamente, vedeva la ragazza sotto una luce nuova e arriviamo dritti alla seconda fase. Ero una narratrice acerba per questo il senso profondo contenuto nell’avverbio “improvvisamente” era “non so perché, ma è successo“.

Fase 2

Nella seconda fase i due protagonisti si odiavano di meno. Era la mia parte preferita, senza se e senza ma. I vili attacchi di lui diventavano pian piano complimenti camuffati, le risposte piccate di lei si trasformavano invece in un timido sorriso. E quando le amiche le dicevano, “Beh, bello stronzo” (questo però Annie e Patty non lo dicevano a Candy), lei rispondeva, “Ma no…è solo timido, deve essere stato molto solo da bambino“. Poi, quasi sempre in un giorno di pioggia, magari riparandosi da un temporale improvviso, lui prendeva la mano di lei e sotto le arcate di un vecchio palazzo la baciava.

Fase 3

Iniziava così la fase meno interessante e più confusa di tutta la storia. Ero una bambina, mica Messalina e non è che capissi moltissimo dell’argomento, perciò mi limitavo a farli ballare insieme, andare al mare in moto o andare a scuola mano nella mano. Nella classe, però, si annidava silenziosa l’invidia dell’odiosa e antipatica bellona che tramava nell’ombra, una sadica che organizzava scherzi alla Carrie lo sguardo di Satana e che in mancanza di un secchio pieno di sangue di vitello, si mostrava a lui con minigonna e scollature generose.

Pur soggiogato dalla grande spiritualità di lei e intimamente devoto alla moralità integerrima della fidanzatina, lui consumava il tradimento proprio con la depravata. Adulterio che veniva organizzato con minuzia dalla suddetta maniaca al fine di essere scoperto dall’eroina. A quel punto lei soffriva e poi andava in viaggio in giro per il mondo. La lontananza, la chiara sensazione di essere in torto marcio, la scoperta ulteriore di aver tradito la donna della vita con una ninfomane, spingevano lui a tornare dall’amata, a chiederle di sposarlo e a vivere insieme per tutta la vita, felici e contenti.

Leggi anche: Uomini da amare, Terence vs. Anthony

Fase oggi

Oggi probabilmente la mia protagonista si sarebbe già legata ad un Maori e alla vista dell’ex fidanzato contrito e disperato avrebbe risposto così, “Maaka, mentre vado a prepare il tè, perché non fai vedere la tenuta al signore? Poi vi raggiungo alla spiaggetta privata, davanti all’Oceano“.

Ero stata ovviamente suggestionata da tutti i musicarelli con Gianni Morandi e Laura Efrikian (o con Nino D’Angelo e Roberta Olivieri). E, naturalmente, da Grease. Che culo!

(To be continued)

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Uomini da amare, Terence vs. Anthony
Ormoni, se la dieta non va potrebbe essere colpa loro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie