Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Fumare, smetto quando voglio. Ok, quando voglio?

Csanacs and the city Lifestyle

Fumare, smetto quando voglio. Ok, quando voglio?


Vuoi smettere di fumare ma non sai come fare? Non chiederlo a me. Tutti i metodi da me sperimentati per liberarmi dalla dipendenza da nicotina sono falliti. Perciò in effetti non esistono buoni motivi per cui tu continui a leggere, ma se vorrai farlo avremo almeno qualcosa da condividere: la disperazione.

Leggi anche: Buoni propositi, l’inutile agonismo e la crisi di Primavera

Smettere di fumare #1

La paura

I pacchetti di sigarette ora sono carinamente adornati da foto scioccanti di gente morta male/moribonda, in realtà poveri cristi fotografati inconsapevolmente al Pronto Soccorso con la complicità malevola/inconsapevolezza del personale ospedaliero.

Gente che si è fatta l’appendicite e non ha mai fumato in vita sua, ma è finita sul pacchetto di Marlboro, che comunque quei 5 minuti di celebrità non si negano a nessuno.

Anche prima però la paura c’è sempre stata. “Un amico di un mio amico è morto a 40 anni per un tumore perché FUMAVA“. Questa è la frase tipo che induce a smettere di fumare.

Perché no

Per 20 giorni di solito va bene, al giorno 21 purtroppo la Furia Satanica prende il sopravvento. Ti ritrovi a battere la testa nel muro, guardi quelli che fumano e vuoi picchiarli, hai un desiderio incontenibile di attaccare rissa per futili motivi, ti accanisci contro i più deboli. Quando provi a smettere di fumare capisci quanto l’essere umano sia, per natura, cattivo, vendicativo e rancoroso. L’omicidio del prossimo a testate ti pare un tuo diritto.

Smettere di fumare #2

La coercizione

“Mi dovete far smettere. Buttatemi via il pacchetto, impeditemi di fumare! Ad ogni costo“.
Teoricamente questo metodo potrebbe funzionare. Se però hai denaro sufficiente a noleggiare per un tempo indefinito i Corpi Speciali anti terrorismo, che ti legano in uno scantinato buio, ti bendano, mettono in atto i più raffinati metodi di tortura psicologica, sono disposti a prolungare questa ingiusta detenzione fino a che non ti sarà passata la voglia di accendere una sigaretta.

Purtroppo non sono in molti a potersi permettere questo trattamento. I più devono accontentarsi del marito/fratello/sorella/coinquilino che svolgono la funzione di polizia penitenziaria e controllano a vista 24 ore su 24 il drogato.

Perché no

Il metodo pertanto fallisce perché solitamente i poveri malcapitati che siano in un qualunque rapporto stretto con il fumatore gettano la spugna. Vengono infatti insultati aspramente, minacciati di morte, colpiti ripetutamente con oggetti contundenti, subiscono ogni tipo di violenza e recriminazione, finché a un certo punto vanno a comprare un pacchetto di sigarette, te lo lanciano in faccia dicendo frasi del tipo “Ma ammazzati guarda, che m’hai rotto il cazzo!!!“.

Quindi, per capirci, quella scena di Radiofreccia dove lei si sacrifica per salvare dall’eroina Stefano Accorsi è una cazzata. Succede solo lì, che infatti è un film di Ligabue. La realtà non è un film di Ligabue.

Smettere di fumare #3

L’autoconvincimento felice

Ecco questa è la più assurda di tutte le novelle che vi abbiano mai raccontato. Se credete a questo, potete credere alle scie chimiche.

Ci sono circa 45677782984742716 milioni di “metodi infallibili per smettere di fumare e non ingrassare/essere felici/essere più belli/fare carriera/fare innamorare quello che ti piace dalle medie/portare la pace nel mondo/abolire le zampe di gallina…ecc“. Ognuno di questi metodi cerca di convincerti che, se smetterai di fumare, la tua vita di colpo diventerà un sogno, tutto ciò che hai sempre desiderato si realizzerà, correrai come Rocky sulla scalinata di Philadelphia.

Sarai fico come non mai, tutti ti ameranno. E, soprattutto, vivrai più a lungo. E questa in effetti è l’unica cosa vera, per il resto rimarrai il solito stronzo di prima.

Perché no

Così ci provi, leggi il libriccino di Allen Carr, fai meditazione, ti imponi la calma (anche chimicamente), ricominci ad assaporare i cibi e le bevande (leggi Diventi alcolizzato e sfiori i 100 chili in breve tempo), tutti ti dicono “Che brava, ce l’hai fatta!”

E tu li guardi e pensi “Ma perché non muori?“. Ma poi subito ti penti, allora cerchi di mettere in pratica gli insegnamenti della maestra di yoga, quella povera donna che da anni cerca di inculcarti un qualche pensiero positivo e che, a causa tua, andrà in analisi, lei.

Comunque stai lì buona, cerchi di respirare, te l’ha detto, sono anni che te lo dice, respira profondamente e pensa a qualcosa di bello. Di solito è quello il momento, mentre sei lì disteso come un santone indiano con quelle musichette del cazzo in sottofondo, è quello il momento in cui inizi a piangere, prima piano, poi sempre più forte, poi gridi come Bruce Dickinson, ti alzi di scatto, vai dal tabaccaio come una furia “Dammi un pacchetto di Camel blu, anzi due!” Lui “Oh era tanto che non ti vedevo…” “Zitto! Taciiii!”

Corri a casa, accendi, aspiri come fosse aria pura di montagna, spari a tutto volume Rock ‘n’ roll suicide e finalmente ti rilassi.

Fuori categoria, premio della critica a: l’agopuntura e a quelli che “ho smesso in un giorno, è stato facilissimo“. Questi vanno mandati affanculo.


Meet the author

Giovanna Daddi autrice della rubrica Csanacs and the City

Giovanna Daddi è nata nello stesso anno del movimento Punk. Ed è l’unica cosa che hanno in comune. Si diverte soprattutto a leggere e ogni tanto scrive cose. È impegnata costantemente nel tentativo, vano, di smettere di fumare. Odia volare.


Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Bellezza, le italiane inseguono la perfezione
Uomini da amare, Terence vs. Anthony »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie