Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Stuart Weitzman, a New York la mostra di scarpe storiche della sua collezione privata

Lifestyle Mostre

Stuart Weitzman, a New York la mostra di scarpe storiche della sua collezione privata

Stuart Weitzman sostiene che le donne non debbano soffrire nelle loro scarpe. Parole sante, le sue. Perché ha senso comprare una scarpa bella, ma se è comoda è ancora meglio. Designer, imprenditore, cultore delle calzature, Stuart Weitzman è un guru per le migliaia di donne in tutto il mondo che acquistano da anni le sue creazioni. Sì, anche Carrie Bradshaw lo ha fatto (come ti sbagli?) in un episodio di Sex and The City.

Grazie a questo pioniere che non ha proprio l’aria dello stilista irriverente la Historical Society di New York ha allestito una mostra, Walk This Way: Footwear from the Stuart Weitzman Collection of Historic Shoes.

In programma dal 20 aprile all’8 ottobre prossimi, la mostra racconta l’evoluzione dello stile femminile attraverso un centinaio di scarpe storiche della collezione privata di Weitzman. Micro capolavori d’artigianato, raccolti negli anni dalla moglie dello stilista, Jane Gershon.

Sul biglietto da visita dell’esposizione, c’è un piccolo atto di narcisismo. È raffigurata infatti la scarpa tempestata di Swaroski indossata dall’attrice Laura Elena Harring per la cerimonia degli Oscar nel 2002.

All’epoca si trattò di un vero colpo di scena, che diede il La al fenomeno delle cosiddette red carpet shoes.

Leggi anche: Christian Louboutin, apre a Roma il nuovo beauty store

Stuart Weitzman, un modello in mostra all'Historical Society di New York

Stuart Weitzman, l’imprenditore

Insegnante presso la Wharton School of the University of Pennsylvania, dove lui stesso ha studiato, Weitzman non si occupa più della parte creativa della sua azienda, affidata all’italiano Giovanni Morelli. Tuttavia dimostra di essere ancora un acuto osservatore del mondo della moda.

Una caratteristica che gli ha permesso di rimanere sempre ad alti livelli nel mercato. Se i leggings hanno cambiato il modo di vestire di una donna, ha detto Weitzman in un’intervista a Vogue, è sugli stivali che un imprenditore furbo dovrebbe investire.

Stuart Weitzman, un modello di stivali in mostra all'Historical Society di New York

Stuart Weitzman e le donne

“Dai una scarpa ad una donna e lei conquisterà il mondo“, dice Weitzman. E gli crediamo. Se non altro per la nostra pervicace vocazione ad essere come Cenerentola. Ecco, fai conto che Stuart Weitzman non avrebbe mai scelto il cristallo per una décolleté. Troppo fragile, troppo rigida. Avrebbe preferito un materiale più flessibile e comodo senza alcun dubbio. Questo perché, e ritorno all’apertura del post, per il designer devi essere a tuo agio in un paio di scarpe.

Sposato da 30 anni con la stessa donna, padre di due figlie, Weitzman ha un rapporto felice col mondo femminile. In effetti curiosando tra i modelli disponibili sul suo shop online si possono trovare dei prodotti meno appariscenti rispetto alle creature di un Louboutin o Jimmy Choo, ma portabili ed ugualmente eleganti.

Se programmi a breve un viaggio nella Grande Mela, una tappa alla mostra dedicata a Stuart Weitzman potrebbe essere quantomai soddisfacente.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Ocean’s 8, ecco il trailer ufficiale italiano
Pulitzer 2018, premiate le inchieste sullo scandalo Weinstein »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie